Home » Casa / Cucina » Vivere la Casa » Balcone in autunno

Balcone in autunno

Perché rinunciare ad avere un balcone fiorito e bello da vedere? Anche in autunno è possibile.

Balcone in autunno

L’autunno è a mio avviso una stagione a dir poco stupenda, piena di colori unici, intensi, caldi, profondi, che stimolano il nostro cuore e i nostri sensi, basta fare una passeggiata in un parco e avere abbastanza attenzione per guardare attorno e apprezzare tutto questo, persino l’aria ha un odore diverso.
Questa stagione è possibile apprezzarla anche sul nostro terrazzo o balcone, bastano davvero poche piante o una composizione costruita in un certo modo, per far diventare la nostra casa autunnale e calda. Ad esempio con i miei bimbi, dopo diverse passeggiate in montagna, abbiamo raccolto molto materiale sufficiente per creare un bel centrotavola in sala e in cucina, fatto con foglie colorate rosse e gialle, castagne, ricci semiaperti, rametti dalle forme insolite, bacche di rosa canina, profumate pigne, muschio di diversi tipi ecc.

 

Sul balcone invece, vi consiglio qualche pianta che ben si adatta a questa stagione. In occidente non amiamo i crisantemi come piante per abbellire l’esterno delle nostre case, poiché le associamo solo ai giorni dei morti, quindi a qualcosa di triste; invece credo profondamente che si tratti di piante non solo belle, ma anche molto ornamentali e decorative, basti pensare a tutte le specie che esistono, e che in Oriente, ad esempio in Giappone, si apprezzano così come noi apprezziamo le rose.

 

CrisantemiI crisantemi hanno bisogno di un terriccio di tipo universale, misto a torba setacciata, e possono fiorire per lungo tempo, l’importante è concimarli da settembre in poi, con concime di piante da fiore. Eliminare fiori e foglie appassite. Se il freddo è troppo per loro e ha danneggiato alcuni fiori, tagliamo quest’ultimi fino a 1/3 della lunghezza del gambo. I fiori sbocciano proprio in prossimità dei giorni dei morti ed è per questo motivo che si vendono in questo periodo, ma nulla toglie di tenerli sempre sul balcone.

Che dire poi di accostarli ai ciclamini? Pensate al giallo o al bianco dei crisantemi unito Ciclaminial rosa, o al fucsia o al tenue bianco di un ciclamino, inoltre una composizione di piante di questo tipo copre una buona parte dell’autunno fino all’inverno, bella esteticamente anche per le diverse altezze.
Il ciclamino inizia a fiorire in autunno e, se tenuto bene, dura anche fino alla primavera. Occhio al ristagno di umidità, non eccedete quindi con l’acqua, e, anche qui come per il crisantemo, togliete le vecchie foglie e i fiori appassiti.

 

Viole del pensieroMolto belle da accostare a queste piante anche le viole del pensiero, semplici ma di grande effetto cromatico, soprattutto se posizionate all’interno di grandi ciotole di terracotta, come bordure. L’importante è collocarle in pieno sole, poiché è della luce che hanno bisogno. Non necessitano di moltissima acqua, anzi come i ciclamini occhio all’eventuale troppa umidità.

Cavoli ornamentaliChe dire, in ultimo dei cavoli? Sì, i cavoli ornamentali, buffi, belli e paciocconi, possono creare delle belle composizioni, con i ciclamini ad esempio o anche con i crisantemi. Sono facili da tenere, non hanno grandi esigenze. L’importante è mettere le piante in pieno sole, in questo modo avranno un bel colore carico e resisteranno meglio alle basse temperature.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS