Letto a castello
↳ In: 7 cucce fai da te per Micio e FidoI nostri amici a quattro zampe adorano le cucce, soprattutto con l'arrivo dell'inverno. Ecco come realizzarne 7, low cost e “di riciclo”
Quando le temperature sono basse i nostri amati “pelosi” domestici amano trascorrere ore e ore al... calduccio intenti in un pisolino ristoratore. Se infatti abbiamo da poco fatto entrare in casa un amico a quattro zampe noterete presto che, temendo un po' il freddo, tenderà a trovare un “riparo” dove accucciarsi e trascorrere del tempo. Un vecchio cuscino, una classica cuccia di pezza, una scatola (i gatti le amano molto e dimostrano particolari abilità ad entrarvi!)... guardiamoci bene intorno: rimarremo stupite nel constatare quante potenziali cucce abbiamo già in casa!
Realizzare una cuccia per il cane o per il gatto dunque, può essere considerato oltre che un hobby divertente, un'attività a costo zero: recuperando materiali altrimenti inutilizzati sarà possibile inventare dei giacigli incredibili! Per chi ha estro, poi, basterà aggiungere qualche particolare a misura del proprio per (il nome, la silhouette della zampa o elementi che lo identificano) per regalare al proprio pet un... capolavoro per di più personalizzato!
Da cosa partire?
Intanto dal posto dove abbiamo intenzione di posizionare la cuccia: cani e gatti sono abbastanza abitudinari e non amano i cambiamenti, soprattutto delle “cose” che li riguardano direttamente. Li vivrebbero come piccoli “traumi”, quindi pensiamo bene all'ubicazione del suo angolo riposo!
Occhio alle cassette
I contenitori di frutta e verdura (in plastica o, ancor meglio, legno) sono un lettino praticamente già pronto. Perfetti per i gatti e i cani di piccola taglia, basta inserirvi un bel cuscino morbido, attaccare qualche adesivo “a tema” o, nel caso del legno, colorare delle parti ed ecco pronta la prima, economicissima cuccia.
Micio hi tech
Partendo da un vecchio monitor possiamo costruire una cuccia per il nostro gatto. Unica accortezza, se non siamo sicurissimi di come maneggiare questo oggetto (che va privato di tutti gli ingranaggi interni, tubo catodico incluso) è rivolgersi a un amico elettricista o che sia in grado di riparare la tv. Vietato il fai da te se non siamo pratiche, la scossa potrebbe essere in agguato anche dopo alcuni mesi di inutilizzo del pc!
Come ti trasformo un vecchio maglione
Tra le idee per il riciclo dei maglioni passati di moda o che non indossiamo da tempo, realizzare una morbida cuccia è davvero un gioco da ragazzi. Su internet girano parecchi tutorial fotografici ma in pratica basta “inserire” nel maglione ovatta o apposita imbottitura. Ripiegare le maniche facendo un cerchio e cucire il tutto anche a mano, con un filo spesso.
E, ancora...
...vecchi pneumatici da colorare e imbottire al centro, valigie che non utilizziamo più, “semplici” scatole di cartone a cui dare forme originali non rimane che... metterci all'opera dopo aver preso spunto dalla nostra gallery!