Home » Casa / Cucina » Arredamento » Come sfruttare il terrazzo anche in autunno con pochi e semplici accorgimenti

Come sfruttare il terrazzo anche in autunno con pochi e semplici accorgimenti

Continuiamo a sfruttare balconi e terrazzi anche in autunno, basta renderli più caldi e accoglienti. Ecco come.

Come sfruttare il terrazzo anche in autunno con pochi e semplici accorgimenti

Il tempo è cambiato o sta cambiando ma potremmo continuare a sfruttare ancora per qualche settimana il terrazzo, anche in questo autunno. Certo, la condizione è che non piova o che, per i più fortunati, abbia una copertura cosicché anche con qualche goccia ci si possa stare. Lo stesso vale anche per un balcone, per quegli spazi che durante il lockdown o che durante l'estate abbiamo goduto ritagliandoci tempo per noi stessi o per trascorrere momenti piacevoli di condivisione, anche un pranzo o una cena. E non necessariamente di ampia metratura.

Come convertire a qualcosa di più caldo e confortevole? Ecco alcune semplici idee da seguire

Credits: Foto di @suju | PixabayPiante
In autunno vi sono ancora molte piante che possono creare colore e donare allegria e piacevolezza nell'ammirare la natura. I ciclamini sono tra i fiori più comuni che ci accompagnano anche sino a tutto novembre: bianchi, rosa, fucsia, si possono combinare tra loro i diversi colori oppure scegliere una nuance e mettere solo quella.
Anche l'erica è una tra le piante in vaso più semplici da trovare e gestire che porta colore con toni simili al ciclamino. Esistono anche delle viole perenni che portano anche il giallo e il viola scuro come note colorate e che stanno bene nei vasi. Se invece volete qualcosa di originale ci sono i cavoli ornamentali, dalla forma tipica dell'ortaggio che troviamo in tavola, sono però colorati, dal bianco al lilla, al viola e anche toni più scuri e intensi.

Illuminazione
Visto l'arrivo anticipato della sera, è piacevole intrattenersi anche nel tardo pomeriggio mettendo elementi che facciano luce. Ci si può orientare verso delle graziose lanterne da illuminare con delle candele, oppure usare dei led che trovate sia come luce singola o anche come fili con più elementi illuminanti da posizionare a vostro piacimento. Potete anche racchiudere uno di questi fili in un barattolo per un piacevole effetto lampada.



Credits: Foto di @isawcompany | PixabayArredi
Per creare un ambiente più caldo e confortevole basta aggiungere dei morbidi cuscini, magari di diverse misure e delle coperte in pile o in quei morbidi materiali di riciclo che fatto tanto coccola. Basta avvolgersi o coprirsi e l'umido delle prime ore della sera viene annullato. Per dare un tocco in più, si possono aggiungere elementi autunnali come delle foglie colorate, oppure delle pigne o delle castagne in qualche contenitore di legno o di paglia. Ed avvicinandosi Halloween, perché non aggiungere delle zucche decorative? Non solo quelle classiche arancioni ma anche molte altre dai colori sempre autunnali: giallo, verde scuro, crema. Sarà bello ritirarsi in questo nuovo ambiente in cui trascorrere del tempo piacevole.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS