Il Salone del Mobile 2014 di Milano avrà luogo ad aprile e per l’occasione ci aspettano numerosi eventi, location e novità di design imperdibili

Siamo alla 53esima edizione del Salone del Mobile 2014 di Milano, uno speciale evento che raccoglie tante novità di design che saranno esposte in fiera. Dall’8 al 13 aprile si apriranno ufficialmente le porte che attendono oltre 2.400 espositori e tantissimi visitatori, circa 300.000 quelli stimati in arrivo da 160 Paesi. La manifestazione quest’anno sarà suddivisa in tre macrocategorie: classico, moderno e design, che occuperanno i diversi padiglioni della fiera di Milano.
Dove vivono gli architetti
Una delle prime novità è Dove vivono gli architetti, una mostra evento del Salone del Mobile 2014 curata da Francesca Molteni e Davide Pizzigoni. Alcuni grandi nomi dell’architettura nazionale e internazionale, tra cui Zaha Hadid, Marcio Kogan, Mario Bellini, David Chipperfield e altri, apriranno le loro abitazioni private per riflettere sulle tendenze dell’abitare e del modo di vivere la casa.
EuroCucina 2014
Torna quest’anno la biennale Eurocucina al Salone del Mobile 2014. Occuperà i padiglioni 9-11 e 13-15 con 130 espositori italiani ed esteri e numerose novità. In questo settore esporranno le più grandi firme e aziende e il tutto sarà condito dall’evento FTK, Technology For the Kitchen, dedicato alle soluzioni di elettrodomestici da incasso e cappe di design.
Salone Internazionale del Bagno
Altra biennale importantissima quella relativa il mondo del bagno, che riflette sulle evoluzioni dei complementi e dei materiali utilizzati in questo spazio casalingo. Il Salone Internazionale del Bagno ha luogo negli anni pari insieme a EuroCucina, con circa 15.000 metri quadrati di esposizione e più di 150 espositori italiani e internazionali.
SaloneSatellite 2014
Il SaloneSatellite, nato nel 1998, ha lo scopo di mettere in contatti i giovani designer più promettenti con imprenditori e talent scout. In questo modo questo particolare evento ha una grande rilevanza per i nomi meno noti, presentandosi come un osservatorio creativo e di design. Ogni anno circa 700 giovani designer e studenti si incontrano e si confrontano su questo importante palcoscenico e per garantire l'alta qualità delle proposte essi sono giudicati da un prestigioso Comitato di Selezione.
Ingresso gratuito ai musei milanesi
In occasione del Salone del Mobile 2014 l’ingresso ai musei civici di Milano saranno assolutamente gratuiti a cittadini e turisti. Si potranno visionare le bellissime esposizioni al Museo del Novecento, Museo Archeologico, Museo di Storia Naturale, Musei del Castello Sforzesco, Palazzo Morando, Acquario Civico, Galleria d’Arte Moderna e Museo del Risorgimento.