Dall’8 al 13 aprile è andato in scena il Salone del Mobile 2014 di Milano: scopri le ultime novità di design svelate in fiera

Come ogni anno, il mese di aprile è interessato da uno degli eventi più cool che muove buyer ed esperti nazionali e internazionali. Stiamo parlando della nuova edizione del Salone del Mobile di Milano 2014, evento fieristico che anche in questa manifestazione ha presentato interessanti novità realizzate dalle più grandi e specializzate aziende del panorama italiano e non.
Non solo complementi ed oggetti particolari, ma vere e proprie soluzioni alle quali, tra un po’, ogni persona non saprà più rinunciare. Tutto merito delle tecnologie avanzate e dei progetti che coinvolgono le menti più esperte e laboriose del settore. Per questo le novità del Salone del Mobile milanese sono sempre tanto attese, perché ci svelano quelli che saranno i mobili e i complementi dei quali non potremo più fare a meno.
Kartell al Salone del Mobile
Kartell è sicuramente una delle più grandi e amatissime aziende che produce oggetti di design che tutti desiderano. Quest’anno festeggia i suoi primi 15 anni di trasparenza e lo fa portando in scena una serie di complementi unici e altri rivisitati. Tra le creazioni in fiera sono state presentate la sedia Masters, i Componibili in argento e oro, e i complementi Matelassé, Shanghai, Dune e Jelly. Molto carini i vasi Shibuya disegnati da Christophe Pillet e gli sgabelli e tavolini Sparkle di Tokujiin Yoshioka.
Divani al Salone del Mobile 2014
I divani occupano sempre un grande spazio presso la fiera milanese. Tra i modelli più interessanti visti al Salone ci sono le creazioni di Natuzzi, che torna a presentare il rinnovato modello oversize, testa di serie della sua collezione, Don Giovanni. Si chiama Sofa Sitting l’idea di Formitalia, un modello componibile che è caratterizzato da una libreria interna in radica, davvero molto bello e funzionale. Tra i modelli più glamour, invece, vi segnaliamo Hollywood, una divano che ricorda una sinuosa chaise longue ispirata agli anni ’50 e che porta la firma di Altamoda Italia.
Cucine all’Eurocucina 2014
In questa edizione del Salone del Mobile c’è stata anche la biennale di Eurocucina 2014. Per l’occasione sono state tantissime le azienda a presentare le loro ultime creazioni, a cominciare da Snaidero, che ha ideato la nuova cucina domotica, applicata sul modello Orange. Questo modello comprende tecnologie domotiche ed internet per aiutare e migliore la qualità della vita delle persone, praticamente si tratta di un’idea di design for all. interessante anche la nuova Aspen di Doimo Cucine, realizzata in Fenix, la linea di Lube Cicine e la nuova Lucreazia 22 di Cesar, dalle forme e linee pulite e minimal.
Salone del Bagno 2014
Insieme all’Eurocucina, quest’anno c’è stato anche il Salone del Bagno 2014, che ha occupato i padiglioni 22-24. Ci sono state numerose aziende che hanno partecipato, alcune già note, come Gessi e Sicis, mentre altre hanno esposto per la prima volta, come Geberit, Florim e Santagostino. Tra le nuove proposte c’è Essen, uno scalda salviette di design di Brem, Gong di Kreeo, un lavabo da appoggio dalla forma morbida e arrotondata, e Le Fiabe di Hatria, una collezione di sanitari chic.