Home » Casa / Cucina » Arredamento » Come utilizzare il sottoscala: arredi e dettagli per sfruttarlo al meglio

Come utilizzare il sottoscala: arredi e dettagli per sfruttarlo al meglio

Ci sono molti modi per arredare e sfruttare il sottoscala per ottenere un ambiente confortevole e su misura. Scoprite quali sono le migliori idee da attuare
Come utilizzare il sottoscala: arredi e dettagli per sfruttarlo al meglio

Chi abita in una casa a due piani o anche più spesso si pone il più classico dei problemi ovvero quello di capire cosa farsene del sottoscala. Sono tante le persone che affermano che lo spazio sottostante la scala è sprecato, perché non ci si può ricavare niente, è basso e difficile da utilizzare. Eppure ci sono molti modi per sfruttare questo micro ambiente.

 

Se anche voi siete a caccia di soluzioni per rendere questo piccolo angolo della casa più funzionale o semplicemente più bello, state leggendo l’articolo giusto. Vi spiegheremo come sfruttare il sottoscala in modo congruo e interessante così da ottenere un ambiente utile.

 

5 modi per sfruttare il sottoscala di casa

 

Ecco i nostri modi per sfruttare il sottoscala in maniera intelligente.

 

1. Sottoscala libreria
Uno dei metodi più semplici per sfruttare questo spazio è quello di ricavarne una libreria. Questa non dovrà far altro che seguire la discesa della scala ed essere contornata da assi di legno che fungano da contenitore. Potrà essere realizzata da un esperto falegname, potete richiederla su misura in un negozio di arredamenti di fiducia oppure da una ditta edile che sa lavorare bene il cartongesso. Scegliete i vostri libri da esporre e colorate questo spazio.

 

2. Bagno nel sottoscala
Nella parte con l’altezza più importante del vostro sottoscala potrete ricavare un piccolo bagno compatto. Sarà molto utile per voi e anche per i vostri ospiti.

 

3. Guardaroba per accessori e non
Quando arrivano delle persone a casa o semplicemente quando rincasate non sapete dove mettere cappotto, borsa e tutto il resto? Nel vostro sottoscala si possono ricavare dei vani estraibili all’interno dei quali riporre i vostri beni in modo ordinato.

 

4. Angolo tv
La tv non deve stare molto in alto, ecco perché posizionarla nella zona del sottoscala, dove mettere una poltrona o un divano davanti, è sempre una buona idea. Potreste fissarla alla parete, così da evitare di creare basi si appoggio, oppure potreste acquistare un mobile su misura o posizionare una mensola che regga perfettamente il peso del televisore. Un’altra buona idea è quella di lavorare con la muratura, quindi realizzare un rialzo ad hoc magari negli stessi materiali del pavimento o delle scale.

 

5. Cantina per vini
Infine se siete amanti del buon vino ed esperti bevitori potreste creare una vera e propria cantina nel sottoscala. In questo modo avrete una zona dove esporre le vostre bottiglie più pregiate, da tirare fuori quando arrivano gli ospiti e fare bella figura. In questo caso è sempre bene creare uno scaffale con mensole o cubotti.

 

Visto com’è facile arredare il sottoscala con stile? Quale di queste idee è quella che vi convince di più e vorreste attuare?


  • Come utilizzare il sottoscala: arredi e dettagli per sfruttarlo al meglio
  • Guardaroba nel sottoscala
  • Cantina sottoscala
  • Libreria sottoscala
  • Bagno nel sottoscala
  • Zona tv sottoscala
PAGINA 1 DI 6
PLAY
CONDIVIDI
Di , © Riproduzione Riservata

GOOGLE ADS