Arredare casa in stile nordico vuol dire scegliere un look pulito e accogliente, senza rinunciare a nulla. Ecco qualche consiglio per regalare alla vostra dimora un tocco scandinavo

Se siete in procinto di arredare casa da zero o state valutando la possibilità di cambiare totalmente look alla vostra dimora, allora forse è il caso di prendere in considerazione l’arredo stile nordico. Ne avete mai sentito parlare? Si tratta di una scelta assolutamente sobria, pulita e lineare ma non minimalista assoluta. Si ispira all’arredo scandinavo, quello tipico dei paesi del nord Europa.
Chi vuole arredare casa in stile nordico dovrà preferire principalmente il bianco e il legno chiaro. Per alcuni versi la scelta di questo look si colloca a metà tra lo shabby chic e gli anni ’70. Lo stile è molto semplice ma non rigoroso e spigoloso, anzi l’ambiente è assolutamente accogliente e molto familiare. A riscaldare tutto, infatti, ci pensa proprio il legno e qualche complemento, come i tessuti di arredamento e le piante, essenziali.
Prima di tutto bisogna optare per il parquet chiaro. Anche il bianco, in questo caso, può essere utile, ma renderà la casa più fredda. Scegliete legno chiaro e naturale e vedrete che sarà perfetto e lo sarà ancor di più se avete delle travi a vista.
I mobili non dovranno essere per forza tutti uguali. Va da sé che acquistando l’arredo tutto insieme sceglierete la stessa serie, ma aggiungere un tavolino da soggiorno piuttosto che un tavolo o un comò in legno diverso non è affatto sbagliato.
I mobili scandinavi sono molto funzionali ma anche molto bassi. L’arredo nordico, infatti, predilige credenze, buffet e consolle che non superano quasi mai la metà dell’altezza delle pareti. I tessuti, come vi abbiamo già dichiarato, sono fondamentali. Anche in questo caso il bianco è la scelta migliore ma puntate comunque su qualche fantasia naturale, magari floreale ma anche le righe vanno benissimo. Stesso discorso anche per copriletti e copridivani. Inoltre, un plaid caldo sul divano o sulla poltrona contribuirà alla perfezione nell’arredare casa in stile scandinavo.
I quadri non sono il top nei paesi del nord, anzi preferiscono appendere davvero poche cose al muro. Anche lo specchio non va messo alla parete con un chiodo, è preferibile poggiarlo, stabilmente, per terra.
Scegliete, infine, complementi di arredo in legno sbiancato per il bagno, ideali per avere un ambiente più luminoso e ordinato.