Non sapete come arredare la camera da letto? Seguite i nostri consigli per tutti i gusti

Sembra facile arredare la camera da letto ma non sempre l’impresa è così semplice come si crede. In fondo basta un letto per far sì che sia una zona notte ma di fatto comodini, armadi, abat-jour e cassettone sono piuttosto indispensabili. E siamo sicuri che queste cose bastino?
Ecco, il problema è proprio questo, cosa occorre avere in una camera da letto come si deve? Per arredarla, in effetti, questi sono i complementi strettamente necessari. Quello che possiamo, però, consigliarvi è qualche soluzione salvaspazio, soprattutto se l’area è piccolina e lo stile giusto.
Se la vostra camera da letto non vi permette di avere grossi spazi, se gli armadi non bastano mai, iniziate innanzitutto a scegliere un letto contenitore, dove potrete riporre tutta la biancheria e con essa il cambio di stagione e i cuscini in più. Al posto di un cassettone classico optate per uno un po’ più largo, con i cassetti piuttosto profondi e i comodini sceglieteli chiusi, così da sfruttare anche il loro spazio interno. Le abat-jour non sono d’obbligo, perché potete installare anche dei faretti ai lati del letto; in questo modo ognuno avrà la sua luce.
L’armadio il più delle volte finisce in camera da letto e qui vi consigliamo di sceglierlo alto, molto alto, che tocchi anche il soffitto e soprattutto che occupi tutta la parete, che altrimenti non sarebbe affatto utilizzata. Se avete spazio in abbondanza, potete inserire anche una bella poltrona, che è sempre comoda per poggiare degli indumenti e per sedersi al momento della preparazione. Altra cosa fondamentale è lo specchio: mettetelo a muro oppure poggiatelo a terra. Un indossatore potrebbe essere utile, soprattutto se fate molto uso di giacche e camicie. Qualche quadro, magari uno grande e colorato sopra la testiera del letto darà alla vostra stanza grande personalità.
Per quanto riguarda gli stili vi consigliamo di arredare la camera da letto in base al look che avete scelto per il resto della casa. Se vi piace l’arredamento in stile country, scegliete mobili in legno scuro dallo stile classico e aiutatevi con i tessuti, magari con una bella coperta o delle lenzuola a quadri. Se, invece, adorate quello moderno, puntate su arredi lisci, laccati, bianchi, neri o anche colorati. Il legno sbiancato e i tessuti delicati e pastello saranno perfetti se sceglierete un arredamento in stile shabby chic.