Home » Bellezza » Capelli » Capelli in autunno: consigli da seguire per averli forti e voluminosi

Capelli in autunno: consigli da seguire per averli forti e voluminosi

Con la stagione autunnale i capelli richiedono maggiori cure e attenzioni. Ecco i consigli da seguire per una chioma al top

Capelli in autunno: consigli da seguire per averli forti e voluminosi

La cura dei capelli in autunno è fondamentale, le chiome sono reduci dalla stagione estiva dove sono state vittime di caldo eccessivo, molta umidità, vento, sale del mare o cloro della piscina o magari sono stati raccolti con pinze, fermagli o elastici. Tutte queste situazioni o azioni sono sicuramente dannose ed in certi casi non abbiamo armi totalmente efficaci di difesa.
Se sono stati molto utili gli oli solari per capelli e ci siamo ricordate di fare una doccia dopo qualsiasi bagno in mare o piscina, l'esposizione al vento ed agli sbalzi di temperatura contribuiscono ugualmente a rendere i capelli secchi e intrattabili.

Dobbiamo poi pensare che andando incontro all'inverno, altra stagione dove i capelli subiscono ulteriore stress, è utile dedicare loro maggiori cure e attenzioni perché una chioma sana è anche bella e forte.

Verificare la salute dei capelli
Per trovare la giusta cura dei capelli in autunno è indispensabile fare una reale valutazione della situazione. Gli elementi da tenere presenti sono prima di tutto lo stato del cuoio capelluto, ovvero la zona della testa dove ci sono le radici dei capelli, e poi quella del capello dalla lunghezza fino alle punte. Questo controllo è necessario per poi andare a scegliere il giusto trattamento ed i prodotti più idonei in base alla situazione.

Cuoio capelluto
Può essere irritato ed arrossato, oppure avere un eccesso di secchezza che causa anche la comparsa della forfora oltre a bruciori e fastidi (la sensazione della pelle che “tira”), oltre alla presenza di un eccesso di sebo che rende la cute grassa.

Capelli
Dopo l'estate i capelli risultano visibilmente secchi, fragili, opachi e spenti e con l'arrivo della stagione autunnale aumenta la loro caduta, soprattutto durante i lavaggi e l'asciugatura. Rispetto agli altri periodi dell'anno sono visibilmente indeboliti, privi di volume e molto intrattabili, tanto da non tenere neanche la piega.


Credits: Foto di @2743349 | Pixabay
Metodi per curare i capelli in autunno
In seguito alla valutazione e alle conclusioni che ne avrete tratto è necessario scegliere la cura corretta per i vostri capelli. In qualsiasi caso (sia che stiate seguendo una cura per la fragilità o per l'eccesso di sebo), è possibile agire in due direzioni, in modo topico (ovvero dall'esterno) e in modo indiretto (cioè dall'interno).

Cure dall'esterno
Per le diverse problematiche relative a cute e capelli esistono molte possibilità. Dalla scelta di shampoo e balsamo adatti al vostro problema specifico, creme o fluidi da applicare giornalmente o saltuariamente che trovate già pronti all'uso, oppure altri preparati fai da te o non di marca. Parliamo di olio di jojoba, olio di semi di lino o combinazioni diverse di alimenti o di sostante che abbiamo nella nostra cucina o in casa. Esiste quindi la possibilità di fare impacchi ed applicazioni molto diverse seguendo la soluzione del vostro problema: capelli spenti, capelli secchi, capelli fragili, capelli sfibrati... e molto altro.

Cure dall'interno
Un grande aiuto per la cura dei capelli in autunno può venire dall'interno ovvero sia con prodotti di “cosmoceutica” ovvero integratori specifici già pronti che abitualmente sono rivenduti in farmacia o negozi specializzati, ma sono anche strategici alcuni nostri comportamenti alimentari e non.
In base alla dieta che seguiamo ed agli alimenti che mettiamo in tavola, possiamo andare ad influire sulla salute delle nostre chiome. Facciamo quindi molta attenzione a cosa mangiamo, esistono diete diverse in base alla situazione dei capelli. Anche l'idratazione è fondamentale e agire dall'interno è strategico.

 

Capelli In Autunno

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS