Oggi è Giovedì Grasso, se volete uscire per ballare tra i carri allegorici per le vie del paese, o siete stati invitati a un veglione in maschera e non avete un costume da indossare potete optare per un trucco “carnevalesco”. La parola d’ordine è osare!

Il carnevale è un momento di grande allegria e divertimento, dove tutti noi possiamo lasciarci andare e trasformarci così come abbiamo sognato almeno una volta nella vita. Quindi possiamo sbizzarrirci come vogliamo, osando anche nel trucco, questo è l’unico momento dell’anno dove possiamo osare e utilizzare appieno la nostra fantasia senza remore né vergogne.
Se non avete un costume particolare e volete solo puntare sul trucco, siete liberi di scatenare come meglio credete la vostra fantasia. Potete truccarvi da sole, oppure rivolgervi a esperti del settore che realizzeranno sul vostro viso vere e proprie opere d’arte.
Per chi è creativo, sarà facile inventarsi una maschera, magari disegnandosi le ali di una farfalla sul volto; per chi invece ha poche idee, potrà prendere spunto da riviste, film o dalle passerelle degli stilisti. La cosa importante è entrare nello spirito del Carnevale e divertirsi.
A proposito di passerelle di moda: direttamente dalle passerelle di Dior Haute Couture ecco un’idea per il vostro carnevale. Senza voler sminuire il make-up scelto da John Galliano per accompagnare le proprie creazioni, è palese che il trucco che avevano le modelle è decisamente improponibile per la vita quotidiana, mentre è più adatto per un veglione di Carnevale.
Per realizzarlo concentratevi sugli occhi e, dopo aver steso una base generosa di ombretti colorati, applicate piccole piume e decorazioni che si trovano facilmente in vendita in cartoleria, in questo periodo soprattutto. Aiutatevi utilizzando una colla cosmetica tipo quella utilizzata per le ciglia finte. E poi metteteci del vostro, liberando la fantasia e il gusto.
Ma quando ci si trucca per carnevale, si può anche dipingere il volto, e si possono ottenere buoni risultati con i prodotti usati comunemente per il trucco del viso, come fondotinta bianco coprente, matite nere e bianche, ombretti di vari colori.
Se volete dipingervi il viso ecco come dovete fare:
-
Prima di tutto preparate la pelle pulendola bene con un detergente e con un tonico analcolico (è sempre consigliabile usare quest’ultimo perché aiuterà a ottenere un make up che duri più ore) ;
-
Preparate un bozzetto del trucco che si vuole realizzare, tenendo presente la forma del viso e i colori;
-
Disegnate il contorno del viso con la matita bianca. Evitare la matita kajal perche troppo morbida e poco resistente;
-
Stendete in maniera uniforme con una spugnetta o un pennello, un fondotinta bianco coprente o del cerone;
-
Con l'eye-liner ripassate le palpebre in modo da ottenere una bordatura buona. Si può sostituire l'eye-liner con una matita nera per il trucco degli occhi (no kajal);
-
Sempre con la matita bianca, disegnare sul fondotinta già steso la delineazione dei vari colori;
-
Con i pennelli per il trucco cominciate il lavoro di sfumatura nei vari colori che avete scelto.
Poi se volete un effetto madreperlato qua e là, usate polverine iridescenti direttamente sopra il fondotinta per creare punti luce ad hoc. Usate uno sfumino sia per l’applicazione sia per sfumare.
Infine, se volete colorare anche i capelli al posto della solita parrucca, sappiate che esistono degli spray che colorano i capelli del colore desiderato e il cui effetto può essere rimosso con un banalissimo shampoo.