Home » Bellezza » Trucco » Sottotono della pelle? What's...?

Sottotono della pelle? What's...?

Per avere un make up perfetto in armonia con i propri colori “naturali” è importante conoscere il sottotono di appartenenza. Ecco come fare

Sottotono della pelle? What's...?

Il sottotono è quel colore che, come suggerisce il nome, è “sotto” la pelle, quasi come un velo che determina il nostro colorito naturale generale. Possiamo essere più “gialle”, più “rosa”, più “verde” e di conseguenza avere una nuance di base “calda”, “fredda” o “neutra”. Ma non solo: possono esserci situazioni in cui le variabili cromatiche si miscelano ulteriormente tra loro... complicando la situazione. Non è detto, ad esempio che un sottotono sul giallo implichi necessariamente un risultato “caldo”: basti pensare alla differenza tra il giallo del limone e quello del pulcino per capire subito che non è così!

Individuare il sottotono è importante quando scegliamo i prodotti per il trucco
(fard, fondotinta e rossetto soprattutto) perché ci permette di capire quale sia il prodotto in armonia con la nostra pelle, che non crea distacco e soprattutto non fa sembrare il nostro colorito “alterato”. Allora come fare? Gli esperti di make up suggeriscono solo un'azione: provare! Nel frattempo, ecco alcune “dritte”.


Sottotono e colorito non sono la stessa cosa
Una persona molto scura non è necessariamente “gialla” o “calda”, così come chi è molto pallido non è scontato che sia “rosa”. Allo stesso tempo è sbagliato pensare che “olivastro” indichi una cute scura, la sfumatura “olive” può caratterizzare anche incarnati molto chiari. Il colorito è dovuto al sovratono, il sottotono è quello che caratterizza la luce che emana la nostra pelle.


Il “neutro” non è detto che stia sempre bene
Un sottotono neutro tende un po' più al freddo o più al caldo a seconda dei casi. In Italia una grossa fetta della popolazione ha il sottotono giallo, spesso anche abbastanza spiccato, eppure solo una minoranza di persone riesce a portare bene colori come il gold, il giallo fluo o l’arancione! Quindi il sottotono ci indirizza, ma per capire le tonalità adatte a noi è sempre necessario sperimentare.


Trucchi e segreti? Mhhhh
C'è chi suggerisce di osservare le vene dei polsi: se tendono al blu il sottotono è rosa, se al verde il sottotono è giallo; chi lega il sottotono al grado di abbronzatura che si raggiunge o chi, ancora, propone un... coreografico “test della maglietta” (se avete una carnagione chiara indossate prima una maglietta rosa e successivamente una maglietta gialla e cercate di capire con quale delle due state meglio: se con la prima maglia avete un sottotono rosa, altrimenti lo avete giallo) o ancora dei gioielli (monili d'oro = sottotono caldo, monili d'argento = sottotono freddo)... tante dritte, più o meno curiose, che hanno un senso relativo e non aiutano a dare risposte chiare per tutti i tipi di sottotono.


Al momento dell'acquisto
Osservate bene le palette. Tutti i prodotti, fondotinta in particolare, sono già divisi per colore e anche per sottotono. La gamma dei colori disponibili di solito va dai più chiari ai più scuri e quasi sempre i più chiari sono per i sottotoni rosati, i medi e scuri per quelli più gialli. Non bisogna che andare per “istinto” e testare: i rossetti sul dorso della mano, i fondi tra collo e viso.

Di © Riproduzione Riservata
TAG  make up   fondotinta  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS