Con il kit nail stamping di Konad si possono creare da sole delle bellissime nail art che non hanno niente da invidiare a quelle professionali. Non ci credete? Leggete il nostro articolo!

A tutte noi fa piacere avere la mani curate, magari con una nail art ricercata, particolare e originale, da inventare per ogni occasione importante o anche per tutti i giorni, come tocco simpatico alle nostre giornate di routine. Quali sono gli ostacoli? Come sempre il tempo e il denaro: per fare una bella nail art serve tempo e pazienza, a meno che non siate delle professioniste e se poi vogliamo rivolgerci da un'estetista e magari fare anche il gel, dobbiamo tenere in considerazione anche l'elemento economico.
Non ci crederete ma esiste una soluzione economica e facile da usare, per realizzare nail art molto particolari, si tratta dello stamper per unghie di Konad, di cosa si tratta?
AleKonad è un'azienda distributrice di prodotti per unghie, da quelli base a quelli più sofisticati come glitter, sticker e tatuaggi adesivi. Il prodotto però che li distingue da altre aziende è il loro kit per il nail stamping. Vediamolo insieme!
Kit nail stamping Konad
Tra i vari prodotti di nail stamping di Konad ci sono diverse tipologie di kit, si va da quello basico a quello più sofisticato, pensato più per i professionisti.
Il kit che ho avuto il piacere di provare è il Kit B Deluxe che comprende 4 dischi per la stampa (dopo vi spiegherò come si usano), 3 smalti speciali adatti alla nail art, un timbro in silicone e un raschiatore. In più ho ricevuto anche il supporto per i dischi.
Ecco il contenuto del kit:
Quelli che vi permettono di realizzare disegni particolarissimi sulle vostre unghie sono i dischi, realizzati in acciaio in cui sono incise le decorazioni da usare per le nail art.
I dischi contenuti nel mio kit sono i numeri m03, m45, m57, m82, sul sito ce ne sono veramente tantissimi e per tutti i gusti, si va dalle numerose varietà di fiorellini, alle diverse tipologie di french, disegni tematici per le feste, cuoricini, stelline, motivi animalier e tanto altro ancora.
Ecco i dischi nelle foto seguenti:
Come usare il nail stamper Konad?
Innanzitutto armatevi di cotton fioc, acetone, dischetti di cotone e scottex.
Posizionate della carta assorbente sul vostro piano di lavoro, scegliete la decorazione che volete stampare sulle vostre unghie e posizionate il dischetto sul supporto di plastica. Il supporto di plastica potete anche non prenderlo, si può benissimo mettere il disco direttamente sullo scottex però richiede un po' più di sicurezza nelle varie operazioni: il supporto mantiene ben fermo il disco quindi consiglio comunque di prenderlo, costa solo 5 euro e vi sarà molto utile.
Ecco quindi i passi da seguire:
1. Applicate una base trasparente sulle vostre unghie e farla asciugare molto bene e poi se volete, applicate il vostro smalto colorato.
2. Scegliete il dischetto in acciaio con la decorazione che volete stampare e posizionatelo sul supporto.
3. Scegliete lo smalto speciale Konad per la nail art e versate una goccia abbondante sulla decorazione scelta in modo che venga ricoperta del tutto.
4. Raschiate velocemente lo smalto usando il raschiatore inclinato a 45° con un gesto veloce e deciso in modo da distribuire lo smalto uniformemente dentro tutta l'incisione e portare via quello in eccesso.
5. Pulite eventuali sbavature di smalto vicino al disegno usando un cotton fioc imbevuto di acetone.
6. Passate il timbro in silicone sopra la decorazione facendolo aderire prima da una parte e poi dall'altra, esercitando una pressione abbastanza forte sul dischetto.
7. Verificate che la decorazione sia completamente trasferita sul timbro, bisogna essere veloci, le prime volte può succedere di aspettare troppo e di far seccare lo smalto.
8. Premete velocemente il timbro sull'unghia, all'altezza desiderata in modo da far aderire la decorazione. La pressione deve essere abbastanza forte e anche qui dovete usare il timbro facendolo aderire prima da una parte dell'unghia per poi passare in modo continuativo alla parte opposta.
9. Pulite accuratamente il disco e il timbro con un cotton fioc imbevuto di acetone e procedete così per tutte le unghie.
10. Lasciate asciugare bene, eliminate eventuali sbavature con un cotton fioc imbevuto di acetone o con una penna correttiva e poi applicate il top coat.
Le mie nail art
Ho cominciato ad usare lo stamper facendo qualche prova, per vedere l'effetto e capire quale disegno mi piacesse di più, ecco cos'è venuto fuori dalla prima sessione:
La prima vera prova che ho fatto è la seguente: ho scelto di lasciare la base trasparente e di fare le decorazioni di colore nero. Ho quindi applicato una base trasparente rinforzante e poi ho scelto una decorazione floreale dal dischetto m82 da fare con lo smalto konad Black Pearl. Dopo aver fatto asciugare bene ho applicato il top coat Konad.
IMPORTANTE: fate asciugare bene le decorazioni prima di applicare il top coat: questa nail art ho dovuto rifarla perché ero ansiosa di vedere il risultato finale, ho applicato il top coat troppo presto e le decorazioni si sono rovinate!! Quindi meglio un paio di minuti in più che in meno!
La seconda nail art che ho fatto è la seguente: ho applicato per prima una base trasparente rinforzante, poi ho applicato uno smalto color rosso fragola (ho usato lo smalto Essence multi dimension n.29 Glam Girl) e per le decorazioni ho scelto lo smalto speciale Konad di colore bianco. Ho deciso di fare una french ed ho usato quella con texture a rete del disco m45. Per dare un effetto meno simmetrico ho fatto una ring finger rivisitata scegliendo di lasciare il pollice diverso dagli altri.
Per finire ho passato il top coat Konad.
Ed ecco poi la foto dove ci sono tutte e due:
E qui di seguito il campo di battaglia :)
Dove trovare i prodotti Konad?
Dischetti Konad
Riguardo le decorazioni ce ne sono per tutti i gusti, sappiate che le french sono fantastiche, lì però bisogna prendere un po' di manualità col timbro per capire la giusta altezza dell'unghia da cui partire per fare la decorazione della french.
Se volete dare uno sguardo alle tantissime decorazioni potete vedere la pagina dedicata ai dischi
http://www.alekonadnail.it/shop/index.php?cPath=32
Kit Konad
Se siete curiose potete partire con il kit basico Konad e poi man mano aggiungere altri prodotti oppure acquistarne uno già un po' più ricco. I prezzi sono abbordabili, potete vedere i vari kit a questa pagina http://www.alekonadnail.it/shop/index.php?cPath=24.
Accessori Konad
Sullo shop ci sono anche un sacco di accessori carini come le borsette, un simpaticissimo papero asciuga unghie, penne per decorazioni colorate e tanto altro ancora.
Secondo me un accessorio molto utile è la bottiglia speciale per l'acetone, si tratta di un flacone che ha un'apertura particolare tipo imbuto e permette di far fuoriuscire l'acetone semplicemente premendo la parte superiore. Questo vi consente di avere l'acetone a portata di mano sul tavolo per eventuali correzioni senza dover tutte le volte prendere la bottiglia e versare il contenuto sul cotton fioc.
Trovate tutti gli accessori alla pagina http://www.alekonadnail.it/shop/index.php?cPath=25
Oltre ai kit per il nail stamping e agli accessori, Konad offre una vasta gamma di smalti speciali per decorazioni disponibili in tre formati diversi (12ml, 10ml, 5ml), top coat, tatuaggi adesivi e tutto ciò che occorre per le nail art più ricercate.
Potete tenere presente i vari prodotti anche per fare degli originalissimi regali alle vostre amiche.
Provato per voi
La forza di questo kit è la versatilità, con pochi dischi potete dare sfogo alla vostra fantasia e creare nail art con combinazioni e colori sempre diversi. I dischi sono in acciaio, si graffiano ma non si rompono e le decorazioni rimangono intatte, possono quindi essere usati per molto tempo.
I dischetti possono essere usati anche per il gel, quindi vi permetteranno di fare delle nail art particolari con disegni anche molto complicati senza perdere troppo tempo.
All'inizio bisogna prendere un po' la mano, nel mio caso il passo che mi è risultato più difficile è la stesura dello smalto sul disco: bisogna essere veloci per non far seccare lo smalto e per avere la decorazione intera sul timbrino. Una volta capito questo passo potrete veramente creare delle bellissime nail art in poco tempo.
Non ho fatto prove usando smalti normali per fare le decorazioni però posso dire che gli smalti speciali Konad sono più densi di quelli normali e una volta prelevati con il timbro diventano tipo una pellicola adesiva da applicare sulle unghie. La densità permette di mantenere un altissimo grado di nitidezza nelle decorazioni. Ce ne sono alcune che hanno dei particolari molto piccoli e che rendono veramente bene, come ad esempio il motivo floreale che ho scelto io dal disco m82 ed è fondamentale avere un prodotto giusto per mantenere il massimo della precisione nel rendimento dell'operazione.
Colgo l'occasione per ringraziare Patricia, gentilissima, carina e disponibile a dare consigli per usare al meglio lo stamper, ha risposto sempre e puntualmente alla mie domande e mi ha dato tanti consigli su nuove idee per la nail art.