Home » Bellezza » Trucco » Illuminatori: quando al viso occorre solo un tocco di luce

Illuminatori: quando al viso occorre solo un tocco di luce

Gli illuminatori viso sono ideali per creare punti luce su zigomi e occhi e donare completa luminosità al proprio make up

Illuminatori: quando al viso occorre solo un tocco di luce

Il viso abbronzato trova l’apice della sua bellezza con gli illuminatori. Sono ideali in estate perché esaltano la bellezza della pelle dorata, quando fa caldo e il fondotinta risulta pesante, ma possono essere applicati come base sotto il fondotinta o sopra, su alcune zone come punti luce.

La caratteristica principale degli illuminatori è quella di giocare con i riflessi con pigmenti più o meno iridescenti. Possono essere usati su tutto il viso o solo in alcune zone a seconda dell’effetto che si vuole ottenere: l’illuminatore va applicato su tutto il viso se si vuole uniformare tutto l’incarnato come si farebbe con un fondotinta ma può essere applicato in alcune zone strategiche del viso come l’arcata sopraccigliare e gli zigomi.

Credits: Foto di @Stux | Pixabay
Esistono vari tipi di illuminatori da scegliere secondo il tipo di pelle: chi ha una pelle mista che tende a diventare lucida può optare per un illuminatore in polvere come la cipria compatta correttiva illuminante Collistar: la sua capacità di coprenza, se stesa con il piumino incorporato, è modulabile perché non dà un aspetto farinoso; mentre chi ha la pelle tendenzialmente secca sceglierà un illuminatore fluido idratante come la base illuminante viso Vichy Oligo 25, ricca di acqua termale di Vichy, manganese e cromo-riflettori; esiste in versione per pelli chiare e ambrate (nuance Peche e Miel).

Anche il colore va scelto in base al risultato desiderato:

  • Un illuminatore iridescente o perlescente è adatto, come già detto, per esaltare alcuni punti del viso; è quello più usato in estate. Bello è l’effetto dato dal pennello Touche Eclat di Yves Saint Laurent che assicura un risultato professionale, indicato per le zone d’ombra del viso come il contorno delle labbra e la radice del naso.

  • Le basi aranciate donano al colorito un effetto “in buona salute”. Si trovano più facilmente dai rivenditori di prodotti professionali per parrucchieri ed estetiste oppure per corrispondenza al Club des Createurs de Beauté

  • Le basi verdi servono ad attenuare i rossori. Ottimo il correttore neutralizzante Eucerin Anti-Rose adatto alle pelli soggette ad arrossamento e con couperose oppure per coprire i brufoli, contiene un’esclusiva combinazione di Licochalcone, un estratto naturale dalle efficaci proprietà lenitive e pigmenti verdi che controbilanciano il colore rosso.
  • Il giallo cancella le zone a predominanza blu e i segni di fatica come quelli delle occhiaie. Un correttore giallo molto facile da utilizzare è lo stick Couvrance Avène, che attenua le imperfezioni tendenti al blu delle pelli sensibili, resiste all’acqua e alla sudorazione e protegge dai raggi Uv con un fattore di protezione 15.


Credits: Foto di @adorebeautynz | Pixabay
Le ultime tre categorie sono chiamate correttori e generalmente vengono usati sotto il fondotinta. Gli altri illuminatori invece, soprattutto se iridescenti, non andrebbero applicati su pelle con pori dilatati e brufoli perché ne peggiorerebbero l’aspetto. Per questi tipi di problemi esistono dei cosmetici illuminanti che riescono a coniugare trucco e trattamento. Contengono, oltre ai pigmenti foto-riflettenti, particolari sostanze che agiscono attivamente sui pori dilatati, assorbono acqua, si gonfiano e siccome tendono la pelle con un effetto filler sono utili anche sulle rughe. Lisse Minute di Clarins è una base che cancella i segni dell’età. Crea sul viso una sorta di pellicola uniforme come se fosse una seconda pelle. E’ morbida e facile da stendere, contiene il pigmento Soft Focus che attenua otticamente le rughe, mentre le micro perle di acacia, gonfiandosi d’acqua, tendono la cute facendo scomparire le rughe e i pori dilatati.
E se si vuole illuminare la pelle dandole anche un colorito dorato ma non si ha la possibilità di sfruttare i raggi del sole l’Istituto Ganassini propone l’Autoabbronzante: è una delicata emulsione che garantisce in poche ore un colorito uniforme capace di nascondere le piccole cicatrici. Arricchito con agenti idratanti, contiene filtri solari con indice di protezione 16 per offrire protezione alla pelle e prevenire l’invecchiamento.

© Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS