Tutti alla ricerca dei prodotti naturali, tutte pazze per i fondotinta minerali. Scopriamo cosa sono, quali sono le marche che li realizzano e quali sono i migliori in circolazione.

Fondotinta minerale: ne avete mai sentito parlare? Probabilmente sì, visto che ultimamente sembra essere più un ‘fenomeno’, una ‘moda’ del make up del momento. In realtà i fondotinta minerali sono degli ottimi cosmetici, almeno quelli fatti per bene. Ma procediamo con ordine e vediamo prima di tutto cosa sono questi cosmetici del momento.
I fondotinta minerali sono prodotti naturali che svolgono la normale funzione di fondotinta. Non contengono coloranti, conservanti né profumi e sono ipoallergenici. In più, proprio perché si tratta di ‘polvere’, sono perfetti per chi ha la pelle grassa e mista.
Sono tanto amati perché sono naturali o almeno così dovrebbero essere. Per definire la reale naturalezza di questi prodotti essi devono contenere solo e solamente: Titanium Dioxide, Mica, Iron Oxides, e Zinc Oxide.
Invece, gli ingredienti che non devono assolutamente esserci sono petrolati, parabeni e sostanze chimiche. Se ci sono vuol dire che state per acquistare un fondotinta non naturale al 100%.
Ci sono alcuni prodotti che riportano la dicitura ‘minerale’ ma non sempre ci si può affidare totalmente all’etichetta. Vi conviene sempre leggere l’elenco degli ingredienti e se notate qualcosa di sospetto lasciate perdere. Personalmente vi consiglio sempre, prima di procedere a un acquisto di un prodotto naturale, di consultare le recensioni che trovate facilmente in rete. Anche noi di Amando.it ne realizziamo diverse come quelle fatte per Neve Make Up, marchio che vi consigliamo fortemente.
A tal proposito, parliamo un momento di case cosmetiche.
Quali sono le marche che fanno fondotinta minerali?
Ad oggi ce ne sono sempre di più ma, attenzione, controllate sempre gli ingredienti seguendo i consigli che vi abbiamo già proposto precedentemente.
Tra le marche che propongono ottimi e soddisfacenti fondotinta minerali vi segnaliamo, prima di tutto, Neve Make Up. Sono ottimi, ci sono tantissimi colori e non costano moltissimo, circa 13.90 euro.
La stessa casa cosmetica ha poco presentato la nuova collezione High Coverage, una serie di fondotinta naturali che garantiscono maggior coprenza.
Anche Kiko e Bottega Verde realizzano dei fondotinta minerali ma non sono decisamente i migliori in circolazione.
Tutte voi conoscete Max Factor ma forse non tutte sapete che anche questa casa cosmetica ha dato il suo contributo al mondo minerale realizzato in fondotinta Natural Minerals.
Free Love Madina è, invece, il fondotinta naturale e minerale della linea Revolution di Madina, particolarmente opacizzante. Anche questo prodotto, però, non è del tutto verde.
Al top dei fondotinta minerali c’è bareMinerals con i suoi prodotti Original, la linea classica con spf 15, e Matte, la versione più coprente. È considerato il miglior fondotinta minerale tra quelli in circolazione assieme a quelli di Neve Make Up. Sicuramente il prezzo è più alto [26.50 euro per l’Original, 28.50 euro per il Matte] ma potete trovarlo da Sephora, quindi potete provarlo di persona, il che è un bene per chi si avvicina al minerale per la prima volta, e non dovete pagare spese di spedizione.
Tra l'altro, bareMinerals propone anche il Get Started Kit, un vero e proprio kit di iniziazione al mondo minerale. Al suo interno troverete due fondotinta Original da 2, un Effet Bonnie Mine, un Finish Powder, una base fondotinta Prime Time, due pennelli applicazione zero difetti (uno grande e uno più piccolo), un pennello per occhiaie e un DVD started più un opuscolo esplicativo. Costa 65 euro ma di certo avrete tutto i prodotti!
I fondotinta minerali hanno difetti? Sì, certamente non sono immuni da contro. Il fondotinta in polvere non è adatto per chi ha la pelle secca, perché tende a seccare ancora di più l’epidermide. Ma questo è un problema risolvibile perché basta applicare la crema idratante prima di truccarsi. Oppure, potete unire un po’ di polvere del fondotinta alla crema e creare così una crema colorata.
Altro contro è che avrete necessariamente bisogno di un pennello e in questo caso dovrete acquistare obbligatoriamente un buon kabuki.
Voi già lo usate il fondotinta minerale? Se sì raccontateci le vostre impressioni!
Oppure, se non lo usate ancora, diteci se ne siete affascinate o rimarrete fedeli al vostro fondotinta liquido :)