Per fare il costume di Carnevale da Peter Pan seguite il nostro tutorial con le spiegazioni passo per passo

Tra i personaggi delle fiabe più amati c’è senza dubbio Peter Pan e adesso che si avvicina il Carnevale è probabile che anche i vostri bambini scelgano di indossare questo travestimento.
Se decidete di provare a creare il costume da Peter Pan con le vostre mani, invece di comprarlo, sappiate che non sono necessarie grandi abilità o attrezzatura specifica, solo un paio di forbici, ago e filo.
Per prima cosa quando si dà il via alla creazione di un costume di Carnevale fai da te è utile pianificarlo nei dettagli per cercare negli armadi cosa può essere riutilizzato. Non esitare a chiedere ad amiche e familiari, che senza dubbio saranno felici di potervi aiutare e allo stesso tempo potranno liberare i cassetti da vestiti che non usavano più.
In questo caso per fare il costume da Peter Pan dovrete procurarvi un paio di leggins o collant marroni e una maglietta di cotone a maniche lunghe di colore verde. Vi serviranno anche degli stivaletti, meglio se marroni, o dei mocassini se a travestirsi sarà un maschietto.
Per la tunica e gli accessori dovremo invece rimboccarci le maniche e metterci all'opera: procuriamoci del pile verde e alcuni ritagli di pile marrone. Potete trovare questo materiale in qualsiasi negozio di stoffe o di scampoli, dove è possibile risparmiare un po'. In ogni caso il pile è un tessuto abbastanza economico, visto che in genere si compra a peso e non a metro.
Iniziamo ritagliando nel pile verde un rettangolo di misura variabile a seconda della taglia del bambino che indosserà il costume. Per regolarsi bisognerebbe regolarsi con una maglia o camicia del bambino.
Il bordo inferiore deve essere frastagliato, al momento di tagliarlo quindi create delle punte irregolari che diano l'idea di vestito strappato, proprio come quello di Peter Pan.
Ritagliamo ora l'apertura dove far passare la testa praticando una scollatura a “v” abbastanza pronunciata, che chiuderemo poi con un laccetto marrone.
Chiudiamo ora i fianchi della tunica lasciando liberi alcuni centimetri per permettere di estrarre le braccia. In questo modo non avremo bisogno di creare le maniche visto che ci saranno quelle della maglietta di cotone indossata sotto al costume.
Il vantaggio di usare il pile è che non si sfrangia, non avremo quindi bisogno di fare nessun orlo per rifinire il vestito, ma basterà tagliare semplicemente nella forma desiderata.
Per fare la cintura, che regge anche la spada, usiamo il pile marrone e la chiudiamo con un pezzetto di velcro, meglio se scuro.
Sempre con il pile marrone ritagliamo alcune foglie da applicare sulle spalle e per decorare gli stivaletti applicandole con un elastico intorno alla caviglia.
Per poter finalmente indossare il costume di Peter Pan manca solo la spada, per farla ci serve un pezzo di cartone, forbici e tempere colorate.
Ritagliamo la forma nel cartone e facciamoci aiutare dai bambini a dipingerla con la tempera verde per la lama e marrone per l'impugnatura. Per decorarla potete usare un pennarello una volta asciutta la tempera per disegnare le venatura della foglia e del legno dell'impugnatura.