È la mitica “spugnetta” ormai indispensabile nella nostra routine quotidiana di trucco (ma non solo). Ecco come usare la beauty blender!

Non è proprio una recentissima scoperta ma fatto sta che della beauty blender si continua a parlare sempre con attenzione. Si tratta di una speciale spugnetta a forma di uovo inventata, udite udite, ben 15 anni orsono dall’americana Rea Ann Silva, con l’obiettivo di ottenere in casa un risultato-trucco professionale. Questa spugnetta vanta però numerosi impieghi. Perché, se è pur vero che il suo compito più noto è quello di stendere il fondotinta liquido sfumandolo alla perfezione e fondendolo con l'incarnato, in realtà si può usare in molti altri modi. Vediamoli insieme unitamente agli errori da evitare.
Wet o dry?
Sembra banale ricordarlo ma la beauty blender va usata umida. Anzi, più umida è e più il trucco sembrerà naturale. Ecco perché, prima di iniziare, l’ideale è metterla sotto l’acqua corrente del rubinetto, strizzarla con delicatezza e poi tamponare l’eccesso di acqua con un asciugamano.
Si lava?
Ovviamente sì. Come ogni accessorio per il trucco che si rispetti, anche la beauty blender va pulita con cura dopo averla usata. Ovviamente esiste un sapone ad hoc (molto costoso a dire il vero, praticamente si ricompra la spugnetta) ma è degno sostituto il classico sapone di Marsiglia. Come procedere? Semplicissimo! Basta mettere la spugnetta sotto l’acqua, strofinare il sapone sulla sua superficie premendo leggermente e continuando fino a che l’acqua non risulterà pulita. Importante poi, non riporre la beauty blender fino a quando non risulta completamente asciutta. Da sfatare assolutamente, invece, il mito che vuole la spugnetta “igienizzata” grazie a una veloce “cottura” nel microonde. Ecco, se si procede su questa via, il passo successivo sarà quella di rovinare il prezioso accessorio.
Come si usa?
Mettere il cosmetico sul dorso della mano. Dopo aver inumidito la spugnetta, prelevare un po' di prodotto e procedere picchiettandolo sulla pelle fino a coprire tutta la superficie interessata e compiendo un leggero movimento rotatorio (un gesto che, tra l’altro, è al pari di un benefico massaggio per la pelle). Utilizzare la base dell'ovetto per le zone ampie del viso (quindi fronte e guance), la punta per le altre (contorno occhi, zona intorno alle labbra). Non bisogna insistere e premere più del necessario perché “lei” fa tutto da sola!
Solo per il fondotinta? Noooo
Anche se nata come accessorio per il make up, la beauty blender può essere utilizzata per applicare anche la crema abituale, di giorno e di sera. Mentre i sieri a detta delle esperte, penetrano più in profondità se ci avvaliamo di questo accessorio. La mitica spugnetta, però, è perfetta anche per applicare le polveri (ombretti, blush e fondi minerali), il correttore, il rossetto e la tintura per capelli! Senza dimenticare che, al momento di sostituirla (circa ogni 3-4 mesi), invece che gettarla può essere “riciclata” nell’applicazione dello smalto.