Home » Bellezza » Profumi » Wafting

Wafting

Termine inglese che definisce l'arte di spruzzare il profumo, perché ci sono regole e piccoli trucchi anche per fare questo

Wafting

Decisamente gli inglesi hanno la genialità di rappresentare con una parola sola un concetto e spesso è quasi impossibile darne una traduzione fedele, questo avviene anche con il wafting.

Quale misterioso significato avrà?
Nel mondo della chimica è il metodo con cui una sostanza viene inalata, in un concetto più esteso è come diffondere in aria, ma anche in acqua un profumo o un odore. Se lo vediamo nella concezione dei profumi è la rappresentazione dell'arte di diffondere o spruzzare il profumo nell'aria. Un concetto decisamente affascinante.
E anche molto 'british', grazie anche alla cultura di etichetta che gli Inglesi hanno, vuoi per la monarchia o per la loro storia da 'isolani'.

Ma vediamo esattamente in cosa consiste il wafting. Pensate al piacere che provate quando entrate in una pasticceria e sentite un piacevole profumo di zucchero e vaniglia, non sarebbe piacevole entrare in una casa e sentire un piacevole profumo di violetta o di iris o della fragranza che più vi piace? E se questo concetto lo applichiamo alla nostra persona?A Londra è di moda frequentare questi corsi dove spiegano come diffondere nell'aria in una abitazione la fragranza prescelta e anche come mettere il profumo per farsi ricordare o per prolungarne la permanenza. Quali sono le regole base? Eccone alcune, quelle principali.



Regole generali
Non esagerare. Se l'abbondanza può significare qualcosa di positivo, non è vero nell'uso dei profumi, sia in una casa che sulla propria persona perché il troppo da fastidio, si ottiene l'effetto contrario. Quindi mai esagerare.

Per la casa:

  • Inutile pensare di profumare ambienti come la cucina se non si ha una finestra e si frigge tutto il giorno. Siamo realisti, lì non serve il profumo ma una 'disinfestazione'.

  • Il profumo 'liquido' cade dall'alto al basso, quindi i profumatori posizionati in basso hanno poco effetto per avere un piacevole profumo diffuso per la casa. Se non avete zone strategiche dove mettere dei diffusori a corrente (abitualmente le prese di corrente non le mettono in alto) oppure se non avete mensole medie o alte dove mettere dei diffusori, meglio optare per uno spray da usare all'occorrenza. Per le postazioni fisse, possibilmente non vicino alle finestre per evitare la dispersione all'esterno.

  • L'olio profumato o le essenze diffuse con il calore sono più persistenti, attenzione però a rovesciarle.

  • L'unico 'profumo' che va verso l'alto è l'incenso, perché il fumo è più leggero.

  • Se usate deodoranti per la casa spray, spruzzateli in alto e in corrispondenza degli angoli dove la casa si vive.

Per la persona:

  • Oltre ai punti 'caldi' su cui mettere il profumo (incavo del braccio, dietro alle ginocchia e ai lati del collo), potete spruzzarlo sui capelli, anche se li avete corti, ma è meglio che sia eau de toilette perché meno concentrato e quindi meno forte, ma potete anche usare l'eau de parfum, senza esagerare. Avrete così un aurea del vostro profumo preferito e la sentirà anche chi vi si avvicina.

  • Concesso spruzzare l'eau de toilette (attenzione, l'eau de parfum spessissimo macchia e verificate anche con l'eau de toilette), senza esagerare, ad almeno 30 cm di distanza su foulard o pashmine che diffonderanno nell'aria il vostro profumo.

  • Mai usare due profumi diversi, deve sempre essere il vostro.

Abbiamo così svelato qualche piccolo segreto del wafting!

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  profumo  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS