Home » Bellezza » Corpo » Sfrutta le proprietà della vinoterapia a casa tua

Sfrutta le proprietà della vinoterapia a casa tua

Sfrutta le proprietà della vinoterapia direttamente a casa tua con le nostre ricette fai da te

Sfrutta le proprietà della vinoterapia a casa tua

L'uva è un frutto succoso molto importante per la nostra salute che ci aiuta alla detossificazione corporea. Questo frutto è molto ricco di zuccheri, sali minerali e vitamine del gruppo A, B, C e oltre che gustosa e dissetante da mangiare fresca, è anche un ottimo ingrediente nella preparazione dei trattamenti di bellezza . Difatti, l e proprietà dell'uva ed in particolare del vino rosso grazie alla componente di flavonoidi hanno un effetto antiossidante , migliorano l'elasticità della pelle e favoriscono il ricambio cellulare. Inoltre, i semi dell'uva sono ricchi di polifenoli che aiutano a contrastare i radicali liberi , principali responsabili dell'invecchiamento cutaneo.

Un buon calice di vino rosso a tavola ha il suo perché, ma nella vasca da bagno è considerato un vero e proprio elisir di bellezza per la cura della pelle. Sono sempre più numerosi i trattamenti a base di vino e le SPA in cui viene praticata la vinoterapia, comunemente conosciuta anche come wine therapy. Questo tipo di trattamento estetico è relativamente recente e sembra sia nato in Francia, a Bordeaux, dietro l'iniziativa di una produttrice di vini che ha voluto sfruttare i benefici dell’uva e del vino abbinato all'uso delle acque termali.

Credits: Foto di @Pexel | Pixabay
Proprietà della vinoterapia

Tra i numerosi trattamenti che vengono proposti nelle beautyfarm ci sono dei veri e propri bagni nel vino, mosto e oli vari, che a quanto pare eliminano le cellule morte, stimolano la microcircolazione capillare e migliorano la luminosità e la tonicità della pelle.

Il compito principale della vinoterapia è quella di rallentare l'invecchiamento della pelle grazie al polifenolo, che è la chiave vincente di questo trattamento di bellezza. Ebbene, l a vinoterapia, l'ultima frontiera del benessere, da qualche tempo è protagonista anche nei prodotti cosmetici. A sfruttare le proprietà benefiche della vinoterapia nel mondo cosmetico è la Caudalie , azienda di origine francese, leader nella produzione mondiale di creme e cosmetici a base di uva, vinaccioli e foglie di vite. Tuttavia, a lcuni trattamenti legati alla vinoterapia non sono indicati a tutti, anzi vengono sconsigliati alle persone che hanno problemi di cuore ed a coloro che hanno problemi dermatologici o sono soggetti allergici. Per questo motivo è consigliabile sempre rivolgersi ad un medico di fiducia specializzato prima di sottoporsi alla vinoterapia.

Vinoterapia fai da te

Scrub per gambe al vino rosso
Ma se al momento non avete tempo di andare alla SPA o eventualmente non potete affrontare la spesa per un trattamento di vinoterpaia, potete senza alcun dubbio provare a casa vostra questo scrub fai da te per le gambe a base di vino rosso. Basta stappare una bottiglia e il gioco è fatto!

Ingredienti

3 cucchiai di vino rosso cabernet
1 cucchiaio di miele
3 cucchiai di zucchero di canna
6 gocce di olio essenziale di limone

Preparazione
Versate tutti gli ingredienti in una terrina e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Dopodiché applicate l'impacco sulle gambe umide massaggiando dal basso verso l'alto. Infine risciacquate bene con acqua tiepida.

In questo tipo di scrub la presenza dell'acido tartarico nel vino e dell'acido glicolico nello zucchero hanno un effetto levigante che contribuisce all'eliminazione delle cellule morte e al risveglio della pelle.

Credits: Foto di @Tumisu | Pixabay
Maschera viso al vino rosso Le proprietà benefiche del vino sono un vero toccasana anche per la cura del viso. Per godere appieno dei benefici della vinoterapia potete provare anche questa maschera viso fai da te a base di vino.

Ingredienti
1vasetto di yogurt bianco naturale
2 cucchiai di miele
4-5 cucchiai di vino rosso

Preparazione
Versate tutti gli ingredienti in una ciotola e mischiate fino ad ottenere una pastella morbida e consistente. Successivamente applicate la maschera sul viso dopo un’accurata detersione evitando il contorno occhi. Lasciate in posa per 15 minuti e cercate di rilassarvi.

Infine, risciacquate abbondantemente con acqua tiepida.

Se volete amplificare l’effetto della maschera, è consigliabile passare sul viso un batuffolo di cotone imbevuto con un tonico e dopo applicare una crema idratante.

Questa maschera è adatta a tutti tipi di pelle grazie alla combinazione degli elementi naturali: lo yogurt purifica la pelle senza inaridirla, il miele idrata e nutre la pelle e infine, il resveratrolo che è un potente antiossidante nel vino, combatte i radicali liberi ed esercita sul viso uno straordinario effetto anti-aging.

Buona vinoterapia a tutte!

Di Alma Karalli, © Riproduzione Riservata
TAG  scrub   maschera viso  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS