Home » Bellezza » Corpo » Tonico fai da te: completamento della routine di pulizia

Tonico fai da te: completamento della routine di pulizia

Come preparare il tonico usando i prodotti che abbiamo in cucina o facilmente reperibili

Tonico fai da te: completamento della routine di pulizia

Il tonico è il completamento nella routine di pulizia del viso, anche se è spesso trascurato. È però possibile preparare del tonico viso fai da te, con prodotti semplici, che troviamo in giardino o in erboristeria e riscoprire il piacere che l'uso di questo prodotto può dare.
Oltre ad un effetto beauty di piacevolezza, può essere un ottimo disinfettante ed elimina eventuali residui e batteri che possono essersi depositati sulla pelle.
E per chi ha problemi di pori dilatati e di pelle mista o grassa, dona sollievo e aiuta a riequilibrare lo stato idrolipidico del viso.

Prima di spiegarvi come creare un bel tonico fai da te in poco tempo, ecco alcuni consigli. Non preparatene troppo, è puro e senza conservanti, dura quindi dai 3 ai 5 giorni, poi è da buttare. Se sentite cambiamento di odore gettatelo immediatamente. Conservatelo in un barattolo o un vasetto di vetro puliti, con un coperchio o comunque con una chiusura e conservatelo in frigorifero. Meglio non usare contenitori di plastica.
   
Credits: Foto di @jillwellington | Pixabay
Per tutte le pelli
Questo è il più semplice ed è perfetto per tutte le pelli. Ha una azione addolcente e decongestionante. Vi servirà solo dell'acqua e della camomilla. L'acqua può anche essere distillata, ma anche quella del rubinetto e la camomilla anche quella delle bustine, ovviamente se usate quella in fiori presa in erboristeria, la concentrazione è più alta.
Fate bollire 150ml di acqua, aggiungete 2 cucchiai di fiori di camomilla, o 2 bustine (filtri), continuare il bollore per 1 minuto e poi spegnete. Quando sarà completamente freddo, filtrate l'infuso e mettete nel contenitore per la conservazione.


Credits: Foto di @silviarita | Pixabay

Per pelle grassa/mista
Per una pelle impura e avere un effetto antilucido dobbiamo usare le spezie. Se avete rosmarino e salvia raccoglietene foglie, lavatele per bene prima di usarle. Altrimenti vanno bene anche quelle essiccate. Anche in questo caso potete usare acqua normale o acqua distillata. Portate ad ebollizione 250ml di acqua, aggiungete un cucchiaio di aghi di rosmarino e un cucchiaio di foglie di salvia, continuate a bollire per 5 minuti, poi spegnete. Lasciate raffreddare e filtrate. Ora aggiungete qualche goccia di limone e trasferite in un contenitore per la conservazione.
Per un tonico meno 'forte', magari per chi ha solo la zona a T con piccole imperfezioni, serve del tè verde, potete far bollire 150ml di acqua, aggiungete 1 cucchiaio di tè verde in foglie o 2 bustine e fate bollire ancora per 1 minuto. Lasciate raffreddare, filtrate e aggiungete 5 gocce di limone e mescolate. Trasferite nel contenitore per la conservazione.

Per pelle secca

Anche in questo caso per un buon tonico fai da te, idratante e che dona sollievo alle pelli secche, è possibile usare prodotti 'casalinghi'. Vi serve mezzo bicchiere di latte (meglio intero), mezzo bicchiere di acqua gasata e mezzo bicchiere di succo di mirtillo. Mettete il tutto in un contenitore o bottiglia, agitate per bene e lasciate riposare in frigorifero per almeno un paio d'ore prima di utilizzarlo.

Di © Riproduzione Riservata
TAG  detergere  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS