Parte 3 di "Talasso scrub anticellulite fai da te"
Prima della doccia inumidire la pelle, applicare un po' di prodotto dove necessario (cosce, fianchi, glutei, pancia) e massaggiare bene. Per prendere il prodotto dal barattolo usate una spatolina oppure vanno bene anche le mani purché siano ben asciutte. Non avendo usato conservanti il contatto con l'acqua potrebbe far irrancidire gli oli contenuti nel talasso scrub. Per questo motivo come vedete le dosi non sono eccessive, proprio per avere la quantità giusta di prodotto da finire in poco tempo. Potete raddoppiare la dose in caso abbiate anche sorelle, amiche e mamma che vogliono usufruire del vostro prezioso prodotto :)
Dopo l'applicazione basta sciacquarsi senza usare il sapone in modo che gli oli essenziali rimangano a contatto con la pelle. Sentirete subito la pelle tonica, morbida, liscia e idratata, non ci sarà neanche bisogno di mettere la crema idratante.
Se volete rafforzare l'effetto anticellulite potete applicare un prodotto anticellulite che avete già, oppure se dovete comprarlo potete dare un'occhiata all'olio anticellulite de La Saponaria. Se volete abbinare questo talasso scrub ad un altro prodotto anticellulite home made potete dare un'occhiata ai fanghi anticellulite al cacao.
Provato per voi
Si tratta di un ottimo prodotto esfoliante con il bonus di essere completamente naturale e poco costoso. Ha un effetto energizzante, tonificante e rassodante. La cosa importante è massaggiare bene il prodotto sulle zone interessate, se avete tempo anche per 5-10 minuti, tutti i prodotti sono efficaci solo se applicati con un massaggio abbastanza duraturo.
Molto gradevole anche il profumo dove prevale la freschezza della menta sugli altri. Se vi piacciono di più gli altri profumi potete benissimo scambiare le dosi.
