Come nascondere quei brutti segni sotto gli occhi di colore scuro? Quali sono le possibili alternative? Ve lo spieghiamo noi

Sono sicuramente antiestetiche e conoscere i rimedi per le occhiaie più semplici o i più usati è decisamente utile in qualsiasi occasione.
Il consiglio è quello di capirne le cause e cercare di porvi rimedio, ma se ci ritroviamo sporadicamente con quegli orribili segni scuri sotto agli occhi e tutta la zona perioculare stanca e segnata possiamo correre ai ripari, sia con rimedi fai da te che con trattamenti cosmetici o il make-up.
Importante è scegliere quello che più si adatta alla vostra situazione: un impegno improvviso di lavoro, un appuntamento galante, oppure una azione a più lungo termine.
Rimedi naturali
Se la causa è la stanchezza temporanea, tra i rimedi per le occhiaie più semplici e veloci sono gli impacchi con la camomilla. Fate della camomilla molto concentrata, lasciate che si raffreddi un po' e poi applicate sugli occhi dei dischetti bagnati con questo infuso naturalmente decongestionante. Se avete le bustine, attendendo che si intiepidiscano potete applicare direttamente quelli.
Perfetta è anche la malva per poter fare degli impacchi anti-occhiaie. Sembra scontato, ma le fette di cetriolo appoggiate sugli occhi sono ancora un validissimo rimedio, importante che siano fredde e se non è stagione di cetrioli potete optare per le patate, anch'esse hanno un forte potere anti-stanchezza e sgonfiante se vi è anche questa situazione.
Un altro rimedio un po' desueto ma perfetto ad un recupero velocissimo per una uscita imprevista è mettere due cucchiaini in freezer per almeno un ora, quando ben freddi, posateli delicatamente sugli occhi chiusi, mantenendo la parte concava verso l'esterno, deve aderire solo il bordo. Teneteli per una decina di minuti e poi passate al trucco.
Credits: Foto di @lisy_ | PixabayRimedi cosmetici
Per il contorno occhi e per attenuare il problema occhiaie, esistono molte creme o fluidi con diverse caratteristiche ed anche formati. Tra i rimedi per le occhiaie di ultima generazione, esistono dei prodotti contenuti in particolari applicatori, simili ad una penna con una sfera all'estremità che rilascia il cosmetico e contemporaneamente opera un leggero massaggio nella zona perioculare.
Esistono poi le classiche creme o sieri defatiganti che si applicano per minimizzare e ridurre le occhiaie che hanno spesso altri agenti attivi come antirughe o un liftante per andare ad agire anche contro i segni del tempo e della stanchezza.
In commercio sono poi disponibili delle maschere a farfalla per la zona che include anche la parte sottostante l'occhio; agiscono anch'esse contro le occhiaie, oltre ad averealtre utilità sempre legate all'antiage.
Correzione con il make-up
Esistono poi i rimedi contro le occhiaie da make-up artist, ovvero basta sapere quegli accorgimenti che i truccatori professionisti usano per risolvere il problema. Spesso senza essere degli esperti è possibile mimetizzare e nascondere quei brutti segni giocando con correttore, fondotinta ed illuminante. Attenzione nella scelta del correttore che deve essere dello stesso tono della vostra pelle per occhiaie lievi, mentre colorato se sono più scure, di tonalità arancione se il colore da nascondere tende al blu o giallo se tendono al viola. Bisogna coprire solo la zona interessata.
Successivamente applicate il fondotinta, che sia o molto fluido i in polvere per coprire perfettamente anche la zona “nascosta”. Poi potete procedere con il resto del trucco. L'illuminante va invece messo sulle tempie per distrarre lo sguardo dalla zona incriminata e scegliete ombretti dai toni chiari, quello scuro usatelo solo verso il sopracciglio.