Home » Bellezza » Corpo » Rimedi naturali contro l’acne

Rimedi naturali contro l’acne

Come combattere gli inestetismi dell'acne con rimedia naturali e casalinghi, facilmente reperibili ed ecologici

Rimedi naturali contro l’acne

Il viso dei giovani, ma a volte anche dei meno giovani, può essere colpito da varie forme di acne, che in ogni caso e a qualsiasi età non sono mai ben accette. L’acne è una manifestazione di tipo dermatologico che si evidenzia fondamentalmente sul viso, ma può anche presentarsi sul dorso, petto e braccia, un’infiammazione della cute con rossori, brufoli e un disagio psicologico che, soprattutto negli adolescenti, è davvero difficile da accettare.
L’acne è la conosciuta infiammazione delle ghiandole e dei follicoli sebacei, che si però si può contrastare efficacemente in diversi modi, con lozioni, creme a base chimica, oppure optare per rimedi naturali. Si può combattere anche a casa, con rimedi del tutto semplici ed ecologici.

Credits: Foto di @kjerstin_michaela | Pixabay


Un rimedio molto semplice e assai economico è unire del limone a del bicarbonato, in un piccolo contenitore con dell’acqua leggermente tiepida, in percentuale 1:1. Ottenuto il composto si va a passare con del cotone sulla pelle.
Amate l’avocado? Ecco allora come impiegarlo a vostro favore oltre che per arricchire energetiche insalate. La polpa ha potere antinfiammatorio, quindi sarà sufficiente acquistare un avocado maturo, frullarne una parte e tamponare la polpa ottenuta sulla zona da trattare. Al termine di tale operazione sciacquate con cura, utilizzando acqua tiepida, sentirete la pelle molto morbida e levigata.
Per passare a qualcosa di sempre naturale, anche se meno profumata, ecco a voi la cipolla. È un ortaggio con provate proprietà antimicrobiche, che contrasta l’azione dei batteri che con la loro presenza possono provocare infiammazione della cute. Come usarla è davvero semplicissimo: si deve tagliare una cipolla fresca e metterla sotto forma di piccole strisce sul viso, la pelle diverrà morbida. Allo stesso modo è possibile anche usarne il succo, imbevendone un batuffolo di cotone e tamponando sulla parte interessata.

 

Credits: Foto di @lka_Wendland | Pixabay


Altri rimedi naturali sono rappresentati dagli oli essenziali che con le loro mille virtù possono rivelarsi anche in questo caso molto utili, vediamo quali e con quale modalità.
Si dimostra molto utile l’olio di lavanda che, con le sue spiccate proprietà antisettiche, tiene lontani i batteri dai pori. Inoltre un’altra sua importante proprietà è quella di rilassare e allontanare lo stress, cosa che non fa bene neanche alla salute della pelle.
Un altro olio essenziale efficace per combattere brufoli e punti neri è l’olio di Tea Tree, con grandi proprietà antisettiche, ideale anche per dermatiti seborroiche (sempre sotto consiglio di uno specialista), si può utilizzare diluito nell’olio di mandorle, versandone qualche goccia, non più di 3, su un batuffolo di cotone, da applicare una volta al giorno per 20 giorni circa.
Un altro interessante olio è quello di citronella, con peculiarità astringenti, perfetto anche e soprattutto per chi ha la pelle grassa, sconsigliato invece per chi all’opposto ha la pelle secca.

In casa è quindi possibile trovare rimedi semplici e molto pratici, senza ricorrere a soluzioni dispendiose e poco green. L’unica raccomandazione nel caso degli oli è quella di acquistarli sempre da un erborista o da un rivenditore di fiducia, che garantisca la bontà del prodotto e l’affidabilità, visto che poi si deve applicare sul viso, e in linea generale sulla nostra pelle.

Credits: Foto di @monicore | Pixabay

Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS