Home » Bellezza » Corpo » 8 ricette di bellezza con l'olio di oliva, un vero tesoro naturale

8 ricette di bellezza con l'olio di oliva, un vero tesoro naturale

Prodotto noto sin dall'antichità, l'olio può diventare una base per tante ricette di bellezza
8 ricette di bellezza con l'olio di oliva, un vero tesoro naturale

L'olio di oliva è un prodotto molto utilizzato, sia nel corso dei secoli ma anche attualmente, per la bellezza della pelle e del corpo poiché è un vero e proprio elisir benefico per una completa beauty routine. L'industria della cosmesi, nonostante la scoperta di altri agenti, tiene in estrema considerazione gli elementi derivanti dall'ulivo e dalla spremitura delle olive. Ancora oggi sono tra i derivati naturali più utilizzati e ben noti sono i suoi benefici, questo grazie anche alla sua similitudine allo strato lipidico della pelle, se parliamo di utilizzo topico. Andando ad analizzare invece la sua composizione organolettica sono presenti molti altri agenti attivi benefici per diversi organi del corpo e dei vari meccanismi fisiologici naturali.

 

Grande emolliente e nutriente, l'olio di oliva è noto sin dall'antichità e molto utilizzato come impacco per curare i capelli secchi e sfibrati ma anche per la pelle secca come ottimo idratante. Perfetto anche per avere mani morbide e curate: sempre esposte e purtroppo molto trascurate possono beneficiare del potere nutriente di questo derivato dalle olive. Ideale anche per elasticizzare la pelle evitando segni e smagliature che si possono formare come durante una gravidanza.

La sua applicazione su cicatrici di varia natura, anche quelle generate dall'acne, permette di attenuare le più evidenti grazie alla sua azione rigenerante e di rinnovo cellulare generato dalle vitamine presenti come la A.

 

Le ricette di bellezza, però, si possono utilizzare anche per una azione dall'interno: dal punto di vista nutrizionale l'olio di oliva è uno dei condimenti consigliati, da mangiare a crudo, come il più salutare in assoluto e con principi attivi benefici per il fegato e la digestione.

Da non sottovalutare anche il suo alto contenuto di vitamina E, fondamentale nel contrastare i radicali liberi risultando così un buon strumento anti-invecchiamento.

Questa sua proprietà, oltre che tramite l'alimentazione può essere sfruttata in modo topico, ovvero con delle vere e proprie maschere di bellezza, nelle zone a rischio maggiore di invecchiamento come il contorno labbra, il contorno occhi e la zona del collo e décolleté.

 

Ecco alcune ricette di bellezza da preparare in casa che agiscono in diverse direzioni tutte “beauty oriented”.


Foto: @1982503 | Pixabay
Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS