Una routine casalinga per effettuare una corretta pulizia del viso e prendersi correttamente cura di se stessi

Magari avete già sperimentato la pulizia del viso fai da te, probabilmente durante il periodo di chiusura dei centri estetici durante la pandemia da covid-19. Come farla in casa non è così complicato, certo, è sicuramente piacevole essere coccolate da qualcun'altro e prendersi del tempo per se stessi, ma di necessità virtù. Magari potete organizzare con una amica e reciprocamente aiutarvi in questa beauty routine da eseguire quando necessario. La si consiglia durante i cambi di stagione oppure se avete attraversato un periodo intenso ed impegnativo e notate che anche la pelle del viso ne ha risentito. E poi così si va a favorire la rigenerazione cellulare per permettere alla pelle di purificarsi e tornare bella e luminosa attenuando i naturali segni del tempo.
Allora prendetevi del tempo e e seguite passo passo la procedura che vi consigliamo noi.
Credits: Foto di @Pexels | Pixabay
Detersione
Fondamentale è la detersione, anche se vi siete struccate la sera prima ed effettuate la pulizia la mattina, fondamentale è l'uso del latte detergente per eliminare qualsiasi deposito che si ha sul viso. Il latte detergente deve essere acquistato in base al tipo di pelle. Se si ha la pelle grassa è fondamentale un prodotto leggero e se secca che sia più nutriente.
Apertura dei pori
Questa fase è fondamentale se si ha pelle mista o grassa o con varie imperfezioni come i punti neri. Bisogna effettuare dei suffumigi praticamente. In una ciotola aggiungere acqua bollente e bicarbonato, posizionare il viso a 15 o 20 centimetri sopra usando un telo che copra il capo ed esporsi al vapore per almeno 5 minuti.
Se invece la vostra pelle non ha particolari impurità è sufficiente usare un panno caldo da mettere sul viso per 5 minuti.
Scrub
Attenzione allo scrub. Deve essere specifico per la vostra pelle, attenzione quindi al prodotto. Non aggressivo se avete la pelle secca, non intenso per la grassa ma deve essere riequilibrante. Applicatelo gentilmente sul viso escludendo la zona delicata del contorno occhi. Massaggiate coccolando la pelle e poi risciacquate rimuovendone ogni traccia.
Credits: Foto di @Nika_Akin | Pixabay
Maschera
E ora la fase più relax. La maschera può essere lenitiva se avete la pelle molto delicata, riequilibrante se avete la pelle grassa, idratante per la pelle secca e illuminante o energizzate se avete la pelle un po' spenta, come fosse stanca. Potete scegliere di prepararla in casa o di acquistarla già pronta, esistono anche quelle in stoffa o tela da posare direttamente o quelle invece in crema da applicare.
Tonico
Irrinunciabile per la pelle grassa, perché grande riequilibrante ma ormai, anche per chi ha la pelle secca, se ne trovano in commercio in versione idratante. Il tonico aiuta anche a rimuovere i residui della maschera e a donare luce alla pelle. Potete anche realizzarlo in casa.
Idratazione
Ultima “stazione” di questa routine per la pulizia del viso fai è applicare la crema idratante. Sempre seguendo la tipologia di pelle e anche l'età. Un prodotto molto nutriente per la pelle secca, leggero per la pelle grassa o mista e energizzate o illuminante per le pelli un po' stanche e normali. E per il contorno occhi usate un prodotto specifico, sgonfiante per chi ha le borse, antirughe o anti occhiaie in base alla vostra situazione.