Pelle secca in inverno? Ecco alcuni consigli (e i cosmetici da utilizzare)
La pelle tira e, al tatto, è sottile e secca? Anche se non avete questa tipoligia di cute, può accadere che in inverno tenda ad apparire così. Che fare? Scopriamolo insieme
Pelle secca che problema! Tira, si spacca, si... sbriciola in mille pellicine. E non c'è parte del corpo che si salvi da questa situazione. Viso, gambe, braccia, ma anche estremità possono essere infastidite da questo problema. Che, in inverno, non accenna a diminuire. Anzi, con le temperature che si abbassano, può accadere che anche la cute "normale" tenda a perdere idratazione. Che fare in questo caso? È possibile tenere la situazione sotto controllo e restituire alla pelle il suo corretto apporto di acqua? Certamente!
Avvizzita come una... mela
Avete presente una mela? Ecco, con il passare del tempo, giorni ma anche settimane, si "asciuga" e la buccia avvizzisce per la perdita progressiva di acqua. Alla pelle accade propdio lo stesso. La pelle dei bambini è, in una parola, splendida, ma crescendo, la tendenza alla disidratazione è genetica quindi per rallentare questo processo, bisogna darsi da fare.
Attenzione a...
Lavarsi spesso con saponi non adatti favorisce la secchezza perché i detergenti "sgrassanti" eliminano quelle sostanze cementanti da cui dipende la compattezza delle cellule epidermiche. I saponi ideali sono quelli che contengono pochi tensioattivi (i cosiddetti agenti "schiumogeni"). Quando utilizziamo un detergente e questo fa pochissima schiuma significa che, oltre a pulire bene (perché il quantitavivo di schiuma non è sinonimo di pulizia!), non andrà a intervenire sul film idrolipidico. Anche per togliere il trucco va utilizzato un latte idratante e non aggressivo e trattante e, infine, attenzione anche alla temperatura: sciacquarsi con l’acqua troppo calda non è assolutamente indicato perché il caldo scioglie meglio i grassi!
Qualche regoletta utile
Oltre a utilizzare detergenti non aggressivi, è importante asciugare sempre bene la pelle, con cura ma senza sfregare. A questo punto, da asciutta, spesso la pelle tira ed è, dunque, indispensabile applicare subito una crema idratante. Quest'ultima, che sia per il viso o per il corpo (o per le estremità!) deve essere al pari di un abito sartoriale, quindi che dia piacevolezza al contatto, assicurando un prolungato senso di benessere.
Da sapere!
Si dice, ma ormai è un luogo comune, che la sera sia meglio applicare creme nutrienti e riparatrici perché durante la notte la pelle lavora e si rigenera. Prima di andare a dormire, invece è molto meglio utilizzare creme idratanti semplici, solo per togliere la sensazione di secchezza. Diversamente, le emulsioni "ricche" andrebbero applicate al mattino, perché è durante il giorno che la pelle ha bisogno di una mano per affrontare vento, freddo, luce, sbalzi termici e smog!
Non resta che sfogliare la nostra beauty gallery anti-secchezza: ecco i prodtti innovativi per viso e corpo per contrastare una problematica tipica anche della stagione che stiamo attraversando.