Home » Bellezza » Corpo » Pori dilatati: che fare? - Parte 2 di 2

Pori dilatati: che fare?

Parte 2 di "Pori dilatati: che fare?"

Attenzione a siliconi & co
Se soffriamo di pori dilatati la prima attenzione che dobbiamo porre al momento dell'acquisto di un cosmetico è che non presenti alcuni ingredienti nella sua formula. Il che tradotto in pratica, significa preferire creme e prodotti make up bio e con un buon inci, privi di siliconi, paraffina, cera microcristallina, olio minerale, dimethicone, cyclopentasiloxane, tanto per fare qualche nome da cui stare alla larga.

Se, infatti, da un lato creme – e soprattutto fondotinta - con queste caratteristiche, levigano la pelle minimizzando al massimo la presenza dei pori, costituiscono di fatto un motivo di peggioramento della situazione. Ecco perché gli esperti della bellezza suggeriscono di puntare sul trucco minerale, più leggero e che non occlude i pori.

Due rimedi naturali
Ananas e limone sono due piante molto preziose in caso di cute che presenta pori dilatati poiché vantano importanti proprietà astringenti: basta prendere un batuffolo di cotone e immergerlo nel succo di uno di questi frutti, applicarlo sulle zone interessate e lasciare agire una decina di minuti. Il risultato sarà immediato, grazie all’azione dell’acido citrico, quindi perfetto quando ci si deve truccare e puntare su un risultato a lunga durata.



Credits: Foto di @10518280 | Pixabay

Di , © Riproduzione Riservata

PAGINA 2 DI 2
1 2
CONDIVIDI

GOOGLE ADS