Parte 3 di "Pelle e capelli perfetti a primavera"
Viso in primo piano
Se anche la pelle del viso fosse la parte del corpo meno trascurata, con la primavera in corso dobbiamo coccolarla un po’ di più. Con le basse temperature, la cute tende a perdere la sua naturale idratazione e, per questo motivo, la prima azione su cui concentrarci è proprio come restituirle l’acqua di cui ha bisogno. Preliminarmente possiamo eseguire un bagno di vapore che, aprendo i pori, preparerà la pelle ad accogliere a braccia aperte il trattamento che decidiamo di applicare.
L’idea in più? Aggiungiamo alla nostra crema abituale tre gocce di olio essenziale: di lavanda, per un effetto lenitivo, di tea tree per purificare, di rosa per un’azione antiage. Ovviamente, nell’applicare il prodotto, eseguiamo un massaggio, sfregando la pelle con delicatezza ed eseguendo movimenti circolari e “stendendo” con delicatezza le zone più segnate da rughette e segni di espressione.

Credits: Foto di @5719762 | Pixabay
Capelli al top
Inutile negarlo: anche i capelli hanno sofferto durante l’inverno. Impacchettati con cappelli e fasce colorate, ora appaiono tristemente sofferenti. Lunghezze affusolate, stelo privo di corposità, colore sbiadito (anche per chiome “naturali”!)… anche in questo caso, per riavere indietro i nostri amati capelli basta riprendere a coccolarli in modo adeguato. Ad esempio applicando dell’olio di lino la sera, prima di andare a letto ed eseguendo lo shampoo la mattina successiva. E ricordando di utilizzare un buon termoprotettore, nel caso in cui programmeremo lo styling con phon, spazzola lisciante, piastra o arricciacapelli.
Se anche la pelle del viso fosse la parte del corpo meno trascurata, con la primavera in corso dobbiamo coccolarla un po’ di più. Con le basse temperature, la cute tende a perdere la sua naturale idratazione e, per questo motivo, la prima azione su cui concentrarci è proprio come restituirle l’acqua di cui ha bisogno. Preliminarmente possiamo eseguire un bagno di vapore che, aprendo i pori, preparerà la pelle ad accogliere a braccia aperte il trattamento che decidiamo di applicare.
L’idea in più? Aggiungiamo alla nostra crema abituale tre gocce di olio essenziale: di lavanda, per un effetto lenitivo, di tea tree per purificare, di rosa per un’azione antiage. Ovviamente, nell’applicare il prodotto, eseguiamo un massaggio, sfregando la pelle con delicatezza ed eseguendo movimenti circolari e “stendendo” con delicatezza le zone più segnate da rughette e segni di espressione.

Credits: Foto di @5719762 | Pixabay
Capelli al top
Inutile negarlo: anche i capelli hanno sofferto durante l’inverno. Impacchettati con cappelli e fasce colorate, ora appaiono tristemente sofferenti. Lunghezze affusolate, stelo privo di corposità, colore sbiadito (anche per chiome “naturali”!)… anche in questo caso, per riavere indietro i nostri amati capelli basta riprendere a coccolarli in modo adeguato. Ad esempio applicando dell’olio di lino la sera, prima di andare a letto ed eseguendo lo shampoo la mattina successiva. E ricordando di utilizzare un buon termoprotettore, nel caso in cui programmeremo lo styling con phon, spazzola lisciante, piastra o arricciacapelli.
Di
Lauretta Belardelli,
© Riproduzione Riservata