L'olio di Baobab è un prezioso alleato sia per la nostra pelle che per i nostri capelli. Famoso ormai da secoli, vediamo come utilizzarlo per migliorare il nostro benessere

L'olio di baobab viene estratto dai semi di un frutto, il baobab, nato dal baobab tree, albero longevo e imponente, che cresce nella bellissima e misteriosa Africa. È proprio nella sua terra d'origine che è conosciuto come Albero della Vita, questo non solo perché l'olio ricavato dai suoi semi offre numerose proprietà benefiche. Dovete sapere infatti, che di lui non viene buttato via proprio niente, dalla polpa del frutto, alle radici, dalle foglie alla corteccia.
Un albero sacro, dove solo i saggi e gli iniziati possono (sempre secondo la cultura africana) arrampicarsi per cogliere il frutto. Per molte civiltà è la principale fonte di sostenimento. La polpa del frutto viene usata per riequilibrare la flora intestinale. L'olio di baobab è usato per migliorare il sistema immunitario, è infatti naturalmente ricco di acidi grassi essenziali, di vitamina C ed E.
Credits: Foto di @1301318 | Pixabay
Come usare l'olio di Baobab per la pelle
L'olio di Baobab rende morbida la pelle perché la nutre a fondo con i suoi acidi grassi essenziali e le sue vitamine. Così facendo riesce anche a prevenire l'invecchiamento precoce, le proprietà antiossidanti penetrano in profondità offrendo un'azione duratura nel tempo. Tra le altre proprietà dell'olio di Baobab per la pelle troviamo:
- Sfiamma la pelle, perciò è utile in caso di acne, rossore temporaneo o couperose. Si usa anche in caso di scottature solari, allevia prima di tutto i fastidi e, nel medio periodo, risolve anche il problema.
- Combatte le smagliature rosse, cioè quando l'inestetismo è ancora alla fase iniziale. La smagliatura bianca non può essere eliminata con l'olio di Baobab ma l'unico rimedio efficace è la chirurgia. Se invece è ancora rossa, contrasta il problema e riduce i futuri segni.
- L'olio di baobab sembra essere anche un ottimo rimedio contro i funghi della pelle e anche delle unghie.
- Idrata la pelle e aiuta a combattere la pelle secca e disidratata, senza però lasciarla unta.
Come usare l'olio di baobab sui capelli
Quest'olio può essere usato anche per migliorare lo stato di salute dei capelli. Un'applicazione costante infatti, riesce ad offrire la giusta protezione contro il freddo, la salsedine e l'inquinamento.
I capelli vengono nutriti, resi più morbidi ed elastici. I benefici infatti non sono solo per la salute, ma anche per l'estetica. Il nostro consiglio è quello di utilizzare l'olio a capelli asciutti alcune ore prima del lavaggio, altrimenti anche quando sono umidi.
Non è particolarmente adatto invece per chi ha la cute grassa. In questo caso è meglio farne un uso localizzato alle punte per rinforzarle, ma in piccole quantità.
Dove acquistarlo?
Potete acquistare l'olio di Baobab puro al 100% in erboristeria. Un flacone da 100 ml costa circa 25€. Il prezzo non è particolarmente contenuto è vero, ma considerate comunque che vi durerà un bel po' perché dovete usarlo in piccole quantità. Anche su internet si può trovare spesso anche a prezzi contenuti, tuttavia è importante assicurarsi della qualità del prodotto finale.