Home » Bellezza » Corpo » Oli solari, le novità dell'estate 2013

Oli solari, le novità dell'estate 2013

I solari dalla texture in olio non sono più quelli che lasciano l'effetto unto, ma arrivano a essere perfetti per chi ha le pelli sensibili e delicate e totalmente trasparenti.

Oli solari, le novità dell'estate 2013

Il solare si può mostrare con diverse consistenze, oltre che con diversi fattori di protezione. Abitualmente è in crema o in olio, quest'ultimo sino a non molto tempo fa era riservato solo a chi preferiva 'ungersi' e rosolarsi ed associato al concetto di 'poca protezione'. Ormai non è più così e i prodotti solari in olio ormai vanno a coprire tutte le esigenze, anche per chi ha la pelle delicata. E non sono più 'unti', anzi, esistono degli oli secchi che sono totalmente trasparenti e mantengono la praticità dello spray e la velocità di applicazione, perfetti per tutto il corpo, magari anche sui capelli.
Eccone alcuni che trovate in commercio.

Olio Secco Superabbronzante Idratante di Collistar
Per l'estate, Collistar ha creato una linea di oli abbronzanti in tre versioni diverse. La prima, che non ha filtri solari, è perfetto per le pelli già abbronzate che vogliono però conservare l'abbronzatura ed intensificarla mantenendola morbida e idratata. La seconda ha nella formulazione la protezione solare bassa SPF6 e la terza arriva ad una protezione medio-bassa di 15 SPF. Quest'olio leggero e di facile assorbimento contiene vitamina E e calendula per difendere dai radicali liberi e lenire la pelle, carota, nocciolo e mallo di noce per intensificare il colore. Disponibile in flacone, il prezzo è di 25,20€ per i primi due mentre per quello con SPF15 è di 26,70€.

Anthelios XL Olio Nutriente Invisibile di La Roche-Posay
Anche un olio è perfetto per pelli sensibili e delicate. Quello di La Roche-Posay, Anthelios XL, ha il massimo della protezione ed una consistenza leggera che permette una facile applicazione e un assorbimento rapido senza lasciare nessuna traccia, ma donando una profonda idratazione. Adatto quindi anche ai bambini, difende sia dai raggi UVA che UVB, è nikel tested, fotostabile e resistente all'acqua. Si può utilizzare sia su viso che su corpo perché ipoallergenico e testato sotto controllo dermatologico. In flacone spray da 200ml ha un prezzo consigliato di 21,70€.


Photoderm Bronz di Bioderma
Occupandosi di pelle sensibile e delicata, la scelta di Bioderma è stata proprio l'olio per questa linea di prodotti che oltre ai due classici Photoderm Bronz, ha aggiunto quest'anno Photoderm Bronz Bume. Ha aggiunto alle già note caratteristiche di idratazione, assoluta trasparenza, veloce assorbimento e protezione, anche l'attivatore di abbronzatura per una più rapida tintarella sempre in totale sicurezza. Non contiene alcool o parabeni, dalla massima tollerabilità, previene i colpi di sole. Disponibile in 2 livelli di protezione Photoderm Bronz è SPF15/UVA10 ed SPF30/UVA15 mentre Photoderm Bronz Brume è disponibile in SPF30/UVA13 ed SPF50/UVA27. Tutti sono in flacone spray da 200ml a 21,90€.

Olio Solare Capital Soleil di Vichy
Nella linea solare di Vichy, è stata riservata una parte anche agli oli. Pratici perché più semplici da spalmare, sono però stati studiati per donare il miglior comfort possibile. Donano una protezione cellulare intensa, mantengono l'idratazione della pelle e la difendono dal fotoinvecchiamento. Grazie al Mexoryl XL, l'azione di protezione dai raggi UV è specifica anche per le pelli delicate. L'Olio Solare Vichy Capital Soleil è disponibile in flacone spray con due fattori di protezione diversi, medio SPF 20 e alto SPF40 al prezzo indicativo di circa 20€.

Di © Riproduzione Riservata
TAG  abbronzatura   solari  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS