Oli antietà, preziosi elisir per la pelle del viso
Oli prodigiosi da passare sul viso con un delicato massaggio: ecco la nuova generazione di cosmetici antiage
Olio o crema, questo è il dilemma. E invece no. Perché il dubbio, nel caso ci fosse, si scioglierebbe in un attimo. Un tempo riservati alle preparazioni per il corpo e soprattutto in caso di pelle molto secca, oggi gli oli sono entrati nella routine quotidiana di bellezza oltrepassando questi limiti un po' ristretti e approdando alla cosmesi per lo skin care da più di una stagione.
Si tratta di unguenti leggeri, “asciutti”, che si assorbono istantaneamente e lasciano sulla pelle un incredibile effetto-velluto fin dalla primissima applicazione. Sostengono gli esperti che, per ottenere un totale benessere già al momento dell'uso, basta aver scaldato le mani anche sfregandole tra loro, deporvi 2 o 3 gocce di prodotto (o quanto indicato sull'etichetta) e, passando sulle zone interessate, eseguire un delicato massaggio. Provare per credere...
Perché preferirli ai trattamenti “classici”
La superficie della nostra pelle è protetta da un film idrolipidico naturale. Si tratta di una “barriera”, composta principalmente da elementi lipidici e acqua: la regolazione dell’acqua ha luogo grazie ai lipidi che cementano i corneociti e, con essi, formano appunto il film. La composizione di quest'ultimo, però, varia con il passare del tempo e a causa di fattori esogeni (inquinamento, aria condizionata, freddo, raggi solari), la pelle diventa più vulnerabile alle aggressioni esterne, si disidrata e iniziano ad apparire le prime rughe destinate, nel tempo, a diventare sempre più profonde.
Ecco perché è importante l'uso di oli specifici che ne mantengano l'equilibrio: ricchi e preziosi, trasmettono subito alla pelle una sensazione di comfort con un'azione realmente “rigenerante”. Di Nocciole, Jojoba, Argan, Mandole Dolci, Cocco ma anche il “classico” di Oliva: da soli o in mix prodigiosi sono un vero toccasana per la cute.
Anche per le pelli grasse!
È errato pensare che una pelle grassa non possa utilizzare un olio! Certe tipologie di oli sono assolutamente validi per tutti i tipi di pelle, perché in grado di ripristinare il loro equilibrio. Alcuni svolgono un'azione lenitiva e ciò li rende perfetti anche per chi ha la pelle grassa, persino acneica, fisiologicamente molto delicata. Basta scegliere l'olio “giusto” per il proprio tipo di pelle e dosarne la giusta quantità al momento dell'applicazione.
Quando applicarli?
Gli oli si possono usare mattino e/o sera. La mattina, dopo la detersione, va bene massaggiarne poche gocce sulla pelle pulita e umida, insieme o prima della crema-base idratante (o del solare protettivo durante l'estate). La sera, sempre dopo la pulizia del viso, sulla cute leggermente umida, sia da solo sia con l'abituale crema da notte.