Preparare delle maschere viso in casa è semplice, facile ed economico. Si usano infatti degli ingredienti naturali e si ammortizzano i costi rispetto alle maschere che si comprano in profumeria

Il relax che deriva da un semplice gesto che dedichiamo al nostro corpo, è per tutte noi donne conosciuto, un caldo bagno, una rinfrescante doccia, una delicata pulizia del viso sono tutti momenti che allontanano la fatica della giornata e ci fanno riacquistare un rapporto con noi stesse.
Tra tutti questi gesti, uno dei più rilassanti è forse una maschera per il viso. Senza avere la necessità o la pretesa di acquistare maschere carissime e quasi inavvicinabili, possiamo provvedere con qualche semplice ingrediente domestico a preparacele da sole, e questo fa parte del tempo importante che ci dedicheremo.
Per ridare energia al viso, dopo un inverno lungo e freddo è ideale la maschera che segue
Ingredienti e procedimento: prendete due cucchiai abbondanti di crema neutra per il viso (tipo Nivea) poi aggiungete 3 gocce di olio essenziale di menta (comprate gli oli essenziali in erboristeria o farmacia), amalgamate tutto bene e applicate sul viso, lasciando agire per 20 minuti, passate poi al risciacquo con acqua tiepida.
Per combattere la secchezza della pelle e idratarla naturalmente
Ingredienti e procedimento: 2 cucchiai di yogurt naturale bianco, 2 cucchiai di miele di acacia, due banane mature, il tutto da frullare bene e da applicare sul viso per circa trenta minuti, avendo cura di risciacquare bene usando la spugnetta per viso e l’acqua tiepida.
Credits: Foto di @Nika Akin | Pixabay
Per una pelle secca…la frutta secca! Sembra un gioco di parole ma una maschera con la frutta secca vi aiuterà
Ingredienti e procedimento: 5 cucchiai di yogurt bianco intero o magro a vostro piacimento, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, , 10 noci, il tutto andrà messo nel frullatore per avere una bella crema morbida, applicarla sul volto e lasciare agire per venti minuti, aiutarsi poi con una spugnetta per risciacquare e acqua tiepida
Per contrastare la couperose
Ingredienti e procedimento: un etto di fragole, alle quali andrete ad aggiungere 10 gocce di tintura madre di calendula, versate tutto in un frullatore e dopo aver ridotto il composto in una morbida poltiglia cremosa, applicatelo sul viso, rilassatevi per venti minuti e passate poi a un semplice risciacquo utilizzando acqua tiepida e una spugnetta per il viso.
Per dare tono a una pelle un pochino spenta
Ingredienti e procedimento: va usata sia la polpa che il succo. Procuratevi un piccolo ananas, frullatelo, prima andrete a tamponare con l’aiuto dei dischetti o dei batuffoli di cotone il viso in modo delicato, poi applicherete direttamente la polpa lasciandola agire per venti minuti circa, passate poi al solito risciacquo.
Credits: Foto di @Security | PIxabay
Al termine di ogni maschera è consigliabile passare un tonico e applicare una crema idratante.
Prima di fare una qualsiasi di queste maschere, e più in generale qualsiasi maschera per il viso, dovrete avere l’attenzione di effettuare una semplice ma attenta pulizia della pelle del volto, con un latte e un detergente delicati.
Inoltre non dimenticate che per fare correttamente una maschera, è necessario rispettare i tempi e non avere fretta, la maschera è un momento di relax e come tale va fatto con calma. Potete utilizzare un asciugamano di spugna umido, da tenere sul volto, per coprirlo e per permettere che la maschera resti morbida e non vada invece a seccarsi.
Non mettete, anche se sono ingredienti naturali, la maschera a diretto contatto con occhi e bocca, per proteggere gli occhi potete appoggiarvi due bustine di camomilla o the magari già usate, mettere la maschera anche sul collo, anche quella pelle ne gioverà.
E poi a maschera applicata, sdraiatevi, per tutto il tempo che vi occorre, fate una telefonata ad una vostra amica, ascoltate la vostra musica preferita, accendete delle candele o dell’incenso, insomma concedetevi mezz’ora solo e unicamente per voi, per un attimo lontane da lavoro e famiglia.