Per ritrovare la naturale bellezza del proprio viso spesso serve solo una pulizia da tutte le tossine e i residui che quotidianamente si depositano

La pelle è l'organo più esteso del nostro corpo e come tale anch'essa si può “intossicare” a causa del cibo che ingeriamo, dello stile di vita che conduciamo e anche degli agenti esterni a cui siamo quotidianamente soggetti (smog, sbalzi di temperatura...). La zona certamente più esposta e che è spesso quella che visibilmente ne fa le spese è il viso e nonostante alcune precauzioni può essere utile e necessario applicare una volta ogni tanto una maschera detox che ci permetta di ritrovare luminosità, compattezza, elasticità e trasparenza della nostra pelle. Senza rivolgersi a prodotti di dermocosmesi è possibile utilizzare alcuni alimenti che abbiamo normalmente in dispensa o che possiamo facilmente recuperare. Ecco alcuni suggerimenti in base al tipo di pelle.
Maschera detox per pelle normale o mista
Anche la pelle normale necessita di depurazione, non avendo particolari necessità è in ogni caso da trattare correttamente. Si possono usare prodotti di stagione senza dover investire tropi soldi in prodotti cosmetici. Vi serve un'arancia e dello yogurt (non magro), anche alla frutta va bene.
Pulite l'arancia dalla buccia esterna e procedete poi ad estrarre solo la polpa dagli spicchi, mettetela in una ciotolina e mescolarla ad un paio di cucchiai di yogurt. Applicate sul viso escludendo il contorno occhi e lasciate agire per una ventina di minuti.
Una seconda soluzione se la vostra pelle è più mista è quella di utilizzare dello yogurt, un cucchiaino di miele e un cucchiaio di bicarbonato. Basta mescolare tutto insieme e applicare sulla pelle con una maggiore presenza nella zona a T che ha abitualmente maggior sebo e qualche imperfezione in più del resto del viso. Da tenere in posa per venti minuti.
Maschera detox per pelle grassa
Anche la pelle grassa necessita di una costante e corretta detossinazione anche topica e lo si può fare usando il rosmarino, il limone e lo yogurt. Il rosmarino ha un alto potere riducente della produzione di sebo, il limone è un ottimo astringente e lo yougurt assorbe le impurità. Sfogliate il rosmarino e tritatelo il più fine possibile, mescolatelo allo yogurt e aggiungete solo qualche goccia di limone prima di applicare la maschera sempre tralasciando la zona perioculare e tenere in posa per venti minuti.
Maschera detox per pelle secca
La pelle secca è sofferente per mancanza di idratazione ed è vittima ideale degli agenti esterni. Per pulirla delicatamente riuscendo a rimuovere ogni residuo sono necessari mezza banana, dello yogurt (non magro) e qualche cucchiaino di miele. Agenti idratanti della banana e acidità dello yougurt contribuiscono all'assorbimento degli eccessi di smog e residui vari.
Sbucciate la banana e prendetene la metà e mettetela in un frullatore, aggiungete un paio di cucchiai di yogurt e aggiungete un cucchiaino alla volta di miele sino ad ottenere una cremosità che permetta di poter applicare la maschera. Stendetela escludendo la zona occhi e lasciate agire per una ventina di minuti.