Ingredienti semplici ma efficaci per questi prodotti doposole naturali e fatti in casa

Dopo una giornata di mare, per quanto siamo stati attenti ad abbronzarci in sicurezza, protetti dai solari più idonei al nostro fototipo di carnagione, è consigliato nutrire la pelle con un ottimo idratante. In questo modo possiamo alleviare eventuali arrossamenti, prevenire la secchezza cutanea e l'invecchiamento che ne consegue ed evitare la desquamazione, preservando più a lungo la bella abbronzatura dorata che l'estate ci dona.
A volte le creme che usiamo in inverno, seppur valide, non sono adatte per la stagione estiva e ci fanno sudare o si assorbono con difficoltà. Serve un prodotto leggero e di veloce assorbimento, come ad esempio uno di questi doposole fatti in casa.
Lozione doposole all'aloe vera
160 ml di aloe vera
70 ml di olio vegetale
7 gocce di essenza alla menta
Emulsionate molto bene i due liquidi e aggiungete da ultimo l'essenza: alla menta se volete un tocco rinfrescante, oppure di un'altra erba o fiore se gradite avere una differente profumazione sulla pelle. L'aloe idrata in profondità e agisce come lenitivo.
Credits: Foto di rosina-sch | Pixabay
Spray doposole al tè verde e camomilla
125 ml di tè verde
60 ml di camomilla
60 ml di acqua di amamelide
5 gocce di olio essenziale di sandalo
In due tazze diverse lasciate in infusione il tè verde e la camomilla nella loro acqua per 20 minuti, quindi lasciate raffreddare. Quando sono a temperatura ambiente, mescolate con l'amamelide e aggiungete l'olio essenziale di sandalo, ideale per pelle con tendenza acneica. Trasferite il tutto in una bottiglia con tappo spray e agitate bene prima di ogni utilizzo.
Impacco doposole allo yogurt
1 vasetto di yogurt magro naturale
1 cucchiaino di limone
1 cucchiaio di olio d'oliva
Miscelate gli ingredienti, mantenendo la quantità di yogurt e di olio, ma aumentando il limone se avete pelle a tendenza grassa, o diminuendolo se avete pelle a tendenza secca. Applicate l'impacco e lasciate agire per 10/15 minuti, poi rimuovete molto delicatamente con un panno umido.
Gel doposole all'aloe e jojoba
250 ml di gel di aloe vera
100 ml di olio puro di jojoba
5 ml di olio essenziale di limone
Mescolare bene tutti i tre ingredienti in una ciotola, fino ad ottenere un composto omogeneo. Conservare in un contenitore richiudibile. Aloe e jojoba hanno alto potere lenitivo e idratante.
Credits: Foto di silviarita | Pixaba
Olio doposole agli oli essenziali
10 gocce di olio essenziale di lavanda
5 gocce di olio essenziale di camomilla
2 gocce di olio essenziale di geranio
1 goccia di olio essenziale di bergamotto
70 ml di olio di mandorle
30 ml di olio di sesamo
Miscelare i due oli tra di loro ed aggiungere infine gli oli essenziali profumati. Mescolare bene ed utilizzare dopo la doccia su tutto il corpo, per un massaggio dalle proprietà lenitive ed emollienti, con un'ottima profumazione.
Questi trattamenti doposole fatti in casa si conservano in luogo fresco e asciutto per 1 mese circa, se volete aumentarne la durata fino a 3 mesi, conservatele in frigorifero, sempre in un contenitore ben chiuso.