Per un corpo dalla pelle luminosa, morbida ed idratata a fondo, fate voi la crema adatta!

Per vere una bella pelle liscia, morbida e profumata, cosa c’è di meglio che una buona e delicata crema per il corpo? Meglio se poi il prodotto è fatto da noi, cioè autoprodotto. Le creme fatte in casa non contengono sostanze chimiche e sono più naturali, quindi meno aggressive sulla pelle, inoltre un altro vantaggio indubbio è quello economico.
Abbiamo già visto come produrre cosmetici fai da te come maschere viso, scrub corpo e altri trattamenti di bellezza.
Come fare per creare una sorta di laboratorio estetico a casa propria? È molto semplice, più di quello che si può pensare. Basta un po' di tempo e semplice manualità e i seguenti ingredienti, che vi doneranno al termine della preparazione una pelle morbida, tonica e profumata.
Credits: Foto di @silviarita | PixabayIngredienti:
200 cc di acqua
200 cc di olio di mandorle (in erboristeria o farmacia)
20 grammi di cera di api finemente grattugiata (presso un apicoltore, a volte capita che la vendano direttamente al mercato, chi vende appunto il miele).
25-30 gocce del vostro olio essenziale preferito
un frullatore
un pentolino
piccole bottiglie di vetro
una spatola
Preparazione:
Il pentolino vi serve per far sciogliere la cera d'api a bagnomaria, alla quale, una volta sciolta, andrete ad incorporare l’olio di mandorle. Questi due ingredienti vanno miscelati molto bene tra di loro e poi lasciati raffreddare per qualche minuto, ma non eccessivamente, evitate che la cera diventi dura.
Ora versate l’acqua nel frullatore e aaggiungete poco a poco il prodotto antecedentemente preparato ancora morbido e, per ultimo, il vostro olio essenziale preferito. Frullate tutto e la vostra crema è già pronta all’uso.
Velocissimo, vero?
Credits: Foto di @adorebeautynz | Pixabay
Per la conservazione sappiate che chiusa nei contenitori di vetro in modo ermetico, tenuta a temperatura ambiente, dura dai 4 ai 6 mesi; se invece l’aprirete ovviamente per usarla, calcolate circa un mese dal momento dell’apertura.
In estate è consigliabile conservarla in frigo, poiché il caldo potrebbe rovinarla, mentre la bassa temperatura ne manterrà le proprietà e vi donerà anche un tocco di piacevole freschezza durante l’applicazione.
La spatola indicata prima fra gli utensili di cui avete bisogno sarà necessaria per pulire bene e a fondo il frullatore, da lavare poi accuratamente per eliminare i residui di cera.
Mantenendo gli stessi ingredienti, ovvero la cera, l’olio essenziale e quello di mandorle, è possibile ottenere una crema solida molto utile, da usare direttamente dopo la doccia.
Come prima è sufficiente far sciogliere il tutto a bagnomaria, mescolare bene per ottenere una buona amalgamatura, poi versare il composto in stampini di silicone (quelli per dolce vanno benissimo). Si lascia raffreddare il tutto e ciò permetterà la corretta solidificazione.
Si otterrà in questo modo una crema solida da passare sulla pelle leggermente umida subito dopo la doccia.
Consigli: tutti gli ingredienti che andrete ad utilizzare dovranno essere di ottima qualità, poiché si tratta di metterli poi a contatto con la vostra pelle!
La cera d’api dev’essere sicura, spesso purtroppo si trovano prodotti derivati dal petrolio, quindi non troppo naturali.
Gli utensili da usare non è necessario che siano nuovissimi, vnno più che bene anche pentole che non utilizzate più per cucinare o comunque da usare solo per queste preparazioni, poiché si tratta di sostanze che lasciano tracce di grasso naturale.
In caso vi siano allergie particolari a qualcuna di queste sostanze, è ovviamente da escludere la preparazione di queste e altre creme simili.
Le nostre ricette per cosmetici fai da te sono davvero moltissime, trovale tutte con il modulo di ricerca che trovi all'homepage di Amando.it, digitando le parole "fai da te".