Quando spalmate la protezione UVB dimenticate molto probabilmente qualche zona del corpo, sapete quale?

In estate un desiderio comune è quello di trascorrere qualche giorno rilassante e rigenerante al mare, sulla spiaggia, a fare dei bei bagni rinfrescanti ed a prendere il sole! Ottenere una bella pelle abbronzata è obbiettivo di molte donne, ma state bene attente a non dimenticare mai la crema solare, da scegliere in base al vostro fototipo.
Se siete state diligenti e l'avete portata in valigia, al momento di applicarla chiedetevi sempre: "la sto mettendo ovunque?" Importante è spalmare bene la protezione su tutto il corpo, in modo uniforme, per evitare scottature inaspettate. Volete sapere quali sono le parti che più spesso sfuggono alla nostra cura e rischiano di bruciarsi? Ecco, dalla testa ai piedi, le zone più dimenticate:
Credits: Foto di @chezbeate | PixabayCuoio capelluto
Anche la testa si scotta! Vi siete mai prese una bruciatura lungo la scriminatura che divide la vostra pettinatura o in zone dove i capelli sono più corti o rasati? Questa zona fa molto male ed è difficile da curare, perché è scomodo mettere un doposole o un prodotto lenitivo sul cuoio capelluto. Allora proteggetevi prima, utilizzando solari per capelli da spalmare anche sulla cute, oppure indossando cappelli o fasce di cotone che vi coprano bene.
Occhi
Altra zona dalla pelle molto delicata sono gli occhi! Se amate essere truccate anche in riva al mare utilizzate prodotti di make up a protezione solare, potrebbe essere sufficiente così. Se invece amate andare in spiaggia totalmente acqua e sapone, mettete la crema protettiva anche su palpebre e occhiaie; attenzione, però: c'è il rischio che col sudore o facendo il bagno coli e provochi un po' di bruciore, quindi non eccedete con le quantità. Durante l'esposizione riparatevi anche con occhiali da sole dalle lenti schermate, oppure con gli occhialini appositi.
Labbra
È bello che la bocca sia sempre morbida e idratata, per questo è necessario bere molto durante l'esposizione al sole e proteggere anche le labbra. Da portare sempre con voi uno stick solare apposito, che vi ricorderete di passare più volte nel corso della giornata. Un semplice gesto di bellezza vi salverà da scottature, macchie solari (molto comuni in questa zona), screpolature e rossori. Ne vale la pena!
Orecchie
Può sembrare ridicolo spalmarsi di crema solare anche le orecchie, invece è un gesto più che furbo! La pelle di orecchie e lobi è sottile e delicata, forse non tanto esposta ai raggi solari, soprattutto se abbiamo i capelli lunghi e li teniamo sciolti, ma se scoperta può scottarsi con facilità. Una passata di protezione sul viso, senza dimenticare il collo, e anche lì, così siamo sicure e ben schermate.
Mani
Le mani spalmano tutto il corpo, ma chi si prende cura di loro? Quando applicate la protezione altrove, mettetela anche sul dorso delle mani, zona sempre esposta ai raggi UVA e UVB. Potete invece lavare via la crema in eccesso dai palmi, se vi infastidisce, perché sono naturalmente protetti da uno strato epidermico più spesso.
Piedi
Il dorso dei piedi è la zona che più comunemente si scotta a causa del sole e... che dolore dover mettere sandali e scarpe! Quando vi spalmate la crema solare sulle gambe, ricordatevi sempre di scendere anche più giù, fino alla punta delle dita. Per garantirne la protezione, fate più passaggi durante la giornata, soprattutto se amate fare passeggiate sul bagnasciuga o rinfrescarvi i piedi tra le onde.
Con questi consigli potete regalarvi dei salutari bagni di sole, in modo consapevole, sano e intelligente! Con la crema solare avrete un'abbronzatura ancora più bella ed uniforme!