Elemento estremamente versatile, lo si può impiegare per molteplici usi cosmetici e di detersione quotidiana

Spesso non ci rendiamo conto di quanti cosmetici fai da te possiamo creare con il bicarbonato, un prodotto che troviamo normalmente al supermercato e dal costo estremamente contenuto.
La sorpresa è che ha una azione a 360° perché si usa quasi per tutto: capelli, corpo e viso.
Se ora siete curiosi di come è possibile utilizzare questo elemento base, ecco molte “ricette” da poter seguire per usare al meglio il bicarbonato: per detergere, per igiene personale e per pura cosmesi.
Sbiancante dei denti
Il bicarbonato è un ottimo sbiancante, ha una azione meccanica di rimozione delle macchie e dei residui che si depositano sui denti, è quindi una procedura da eseguire saltuariamente (una volta al mese al massimo) e con una certa attenzione per non rovinare lo smalto. Semplicemente mescolate del bicarbonato con qualche goccia d'acqua, lentamente sino ad ottenere una pasta da poter usare con lo spazzolino da denti e agendo verticalmente (dalla gengiva verso l'estremo della dentatura) applicatela con una lieve pressione. Ripetete una seconda volta e poi risciacquate.
Credits: Foto di @slavoljubovski | PixabayDeodorante
Il primo dei cosmetici fai da te col bicarbonato sfrutta il suo potere deoassorbente. È abbastanza mescolarne un po' con dell'acqua sino a ottenere una sostanza morbida da poter applicare sulle ascelle. Lasciate agire per qualche secondo e poi risciacquate.
Esfoliante
Con il bicarbonato possiamo anche esfoliare il viso o tutto il corpo. Tra i cosmetici fai da te col bicarbonato, è forse il più immediato. L'esfoliante può essere preparato associando a questo prodotto multiuso della semplice acqua, effetto naturale, oppure con del miele per un effetto nutriente, oppure dell'olio per il corpo per un doppio effetto, nutriente-satinante. Da applicare prima della doccia su tutto il copro o nelle zone critiche come piedi, gomiti e ginocchia.
Rimuovere le cuticole
Anche per la manicure il bicarbonato è utilissimo. Sempre realizzando un composto morbido con la semplice aggiunta di acqua. Oppure potete usare della crema mani idratante al posto dell'acqua e massaggiare con questi composti la zona delle cuticole che saranno delicatamente rimosse grazie all'azione esfoliante.
Credits: Foto di @naturefriend | PixabayRimedio per i punti neri
L'applicazione di una mistura di bicarbonato e acqua, con l'accortezza che sia abbastanza soda, sul viso nelle zone con punti neri, aiuta a purificare e a sfavorire la formazione di nuove imperfezioni. Si lascia in posa per un paio di minuti e si procede poi ad un leggero massaggio che aiuta a far espellere il comedone aperto. È poi necessario sciacquare con dell'acqua tiepida.
Sali da bagno rilassante
Se avete la fortuna di poter fare un bagno, il bicarbonato associato semplicemente a degli oli essenziali ha una azione defaticante. Basta scioglierne mezzo bicchiere nell'acqua calda e aggiungere un profumato olio a vostro gusto e immergersi per poter godere di questo momento rilassante.
Shampoo secco
Sia per emergenza se siete in quelle situazioni ove è impossibile usare l'acqua o se avete i capelli grassi, il bicarbonato è una soluzione per uno shampoo secco. Basta applicarlo sulla cuoio capelluto della testa, fate un lieve massaggio e poi spazzolate per bene per rimuovere tutti i residui possibili.