In commercio esistono tantissimi prodotti “antirughe” per il viso, ma... sai come applicarli per ottenere il massimo del beneficio?

Hai finalmente trovato la crema antirughe per il viso che fa il caso tuo? Bene! Al momento di utilizzarla, però, è possibile che ti vengano in mente tremila domande, su come, quanta e dove applicarla. Per coccolarti e prenderti cura della tua pelle, infatti, non c’è niente di meglio di una buona crema fermatempo, pronta a tenere a bada la formazione delle rughe che, si sa, non sempre ti piace esibire... spudoratamente.
Oltre a un po' di ginnastica facciale “mirata”, mettere la crema quotidianamente è un rito a cui non devi rinunciare: superati gli “anta” per tenere a freno il passare degli anni, prima per prevenire la formazione dei temibili “segni” del tempo. Dunque, come precedere?
Due regole da seguire
Quando applichi la crema antirughe devi prima di tutto sapere che tutti i movimenti che fai sul viso devono essere sempre rivolti dal basso verso l’alto per aiutare la pelle a contrastare la forza di gravità a cui è soggetta costantemente; in secondo luogo, devi “lavorare” nel senso opposto di formazione delle rughe: se ad esempio, quelle che hai sulla fronte si formano in senso orizzontale, allora i movimenti giusti da fare sono quelli dal basso verso l’alto; al contrario, se ci sono rughe che si formano in senso verticale, allora si dovrai agire “tirandole” lateralmente.
Credits: Foto di @2233926 | Pixabay
I movimenti da fare
Applicare una crema per le rughe, significa eseguire alcuni movimenti precisi, proprio una specie di massaggio, a seconda delle zone del viso. La pelle non è uguale, quella della zona perioculare, ad esempio, è estremamente sottile e delicata. Insomma, non basta una veloce passata e via! Nella tecnica del massaggio c’è una piccola regola da rispettare, che riguarda il numero delle ripetizioni di ogni movimento: si dice che eseguendo i movimenti un numero dispari di volte, il trattamento che si effettua risulti più efficace.