Per risparmiare spazio, soldi ed essere sempre bellissime, anche di più!

I cosmetici ci rendono belle ed è un piacere prendersi cura di sé dentro e fuori, per avere un aspetto gradevole davanti allo specchio e agli altri. Come in ogni cosa però, il troppo stroppia: non serve stipare gli armadetti del bagno con mille prodotti diversi, svuotando il portafoglio e rischiando anche di non utilizzarli e lasciarli miseramente scadere.
Fate scelte più oculate, per il benessere delle vostre finanze e anche della vostra pelle, che non va eccessivamente bombardata con cosmetici a volte contenenti agenti chimici più nocivi che benefici. Tenete sempre d'occhio le etichette e optate per prodotti senza siliconi, derivati del petrolio o parabeni.
Se vogliamo scegliere, possiamo evitare almeno 5 prodotti di bellezza, ecco quali.
Scrub
Si consiglia sempre di esfoliare la pelle. Per renderla più morbida e luminosa, dobbiamo però tenere presente che la nostra epidermide ha un naturale processo di rigenerazione molto efficace, e che, quindi, non va quindi stressata eccessivamente. Inoltre non serve chissà quale cosmetico magico pubblicizzato ovunque, ma potete ricorrere saltuariamente ad uno scrub corpo fai da te, creato con prodotti naturali e facilmente reperibili in casa come il miele, lo zucchero, il sale o il caffè.
Tonico viso
Riequilibrare il pH della pelle dopo il lavaggio è un controsenso: solo se la detersione è stata effettuata con prodotti eccessivamente aggressivi si sente la necessità di qualcosa per tamponare il “danno”. Proviamo a scegliere saponi o struccanti naturali o adatti a pelli delicate, eliminiamo il tonico e stendiamo semplicemente un velo di crema idratante, scopriremo che è più che sufficiente.
Maschere di bellezza
Serve un intervento d'urto perché avete trascurato l'alimentazione o la cura quotidiana della pelle? I vostri capelli risultano stressati per la stagione, le colorazioni o i trattamenti? Non andate ad aggiungere chimico al chimico, affidatevi ai prodotti naturali e otterrete risultati migliori. Yogurt, miele, frutta e verdura sono ottimi non solo a colazione, ma anche per creare maschere viso o ristrutturanti per capelli fai da te. Senza alcuna controindicazione!
Credits: Foto di @tumisu-148124 | Pixabay
Creme pre e post depilazione
Utilizzate il rasoio per depilarvi? Forse non tutte sanno che il migliore emolliente per proteggere la pelle, soprattutto nelle parti delicate, dallo stress della rasatura è l'olio d'oliva. Idrata a fondo senza impedire il corretto lavoro del rasoio e non necessita di idratazione extra una volta terminata la rasatura. Chi invece utilizza ceretta o epilatore, per lenire il rossore post intervento può spalmare semplicemente dell'aloe vera, che disinfetta anche in caso di piccoli tagli o ferite o bruciature. Due insospettabili prodotti naturali, a costo minimo, che regalano naturalmente dolcezza, idratazione e protezione alla nostra pelle.
Creme specifiche
L'idea che ogni parte del corpo abbia bisogno di una specifica crema è un'esagerazione meramente commerciale. Anche le zone più delicate come il contorno occhi o le labbra, oppure quelle con pelle più spessa come gomiti, ginocchia e piedi possono essere ottimamente idratati scegliendo una crema naturale. Senza agenti chimici che “bruciano” quando non dovrebbero o siliconi eccessivamente pesanti che non permettono una corretta respirazione epidermica, se scegliete un prodotto realmente eco bio certificato, vi troverete bene e non avrete bisogno di altro.
Se incominciate a seguire la strada del fatto in casa, chiedete consiglio in erboristeria o vi appassionate di cosmetici fai da te, scoprirete un mondo davvero interessante e che vi farà risparmiare soldi, in cambio di una bellezza più sana e sicuramente più durevole nel tempo. Meglio sapere cosa ci si spalma addosso!