Non riuscite mai a trovare un burrocacao che vi soddisfi? Allora fatevelo da sole! Bastano pochi ingredienti e realizzerete in poco tempo un burrocacao naturale idratante ed emolliente

Il burrocacao è uno dei prodotti che non dovrebbe mai mancare nel nostro beauty e anche nella nostra borsa, nutrire e idratare le labbra sono gesti che dovrebbero essere fatti quotidianamente. Per avere labbra morbide e setose non dimenticatevi di fare ogni tanto uno scrub, ebbene sì anche le labbra hanno bisogno di essere esfoliate per togliere le antipatiche pellicine e stimolare il rinnovamento cutaneo. Lush propone dei buoni scrub per labbra, io ho provato ad esempio il Labbrasivo Fai Labbrava, davvero ottimo!
Il labbrasivo in accoppiata con in burrocacao che vi presenterò sono un'ottima accoppiata per delle labbra a top! Andiamo a vedere come procedere per la realizzazione del burrocacao alla vitamina E fai da te.
Alla lista degli spignattamenti che ho provato a realizzare mi mancava un burrocacao che mi è stato proposto come nuovo esperimento da La Saponaria dopo il talasso scrub anticellulite.
Fare questo burrocacao è facilissimo, bastano pochi ingredienti e pochissimo tempo, serve circa una mezz'oretta contando anche il tempo necessario per il raffreddamento e l'invasamento. Visto che siamo in estate e che il sole, l'aria condizionata, i ventilatori contribuiscono a farci seccare le labbra ecco un buon motivo per provare subito questa ricetta!
Se volete cimentarvi nella realizzazione di questo burrocacao potete acquistare gli ingredienti comodamente sul sito de La Saponaria, la pagina di tutti i loro prodotti è questa www.lasaponaria.it/bottega/
Ingredienti
Cera d'api 10 g (io ne ho messi 12 g)
Burro di karitè 10 g
Olio di mandorle dolci 5 g
Vitamina E 1 g
Come si può vedere dagli ingredienti il burrocacao che ho realizzato ha ottime proprietà idratanti ed emollienti. La cera d'api infatti contiene molte proteine e svolge una forte azione nutritiva sulla pelle, il burro di Karité ha proprietà cicatrizzanti, emollienti, elasticizzanti, lenitive e antiossidanti per nutrire a fondo le labbra e nutrirle quando sono screpolate, olio di mandorle dolci che è emolliente, addolcente, nutritivo e lenitivo, ed infine la vitamina E potentissimo antiossidante che protegge dai radicali liberi per un'azione antiage anche sulle labbra.
Procedimento
Per prima cosa dovrete procurarvi dei contenitori per il vostro burrocacao. Io ho comprato due contenitori porta pastiglie in uno di quei negozi che vende i prodotti a 99 e 85 centesimi. Vanno comunque benissimo anche i contenitori di vecchi balsami per labbra oppure i vasettini di vetro del miele o delle marmellatine. Eccoli in foto:
All'interno queste scatoline di metallo sono rivestite condella plastica, questo le rende ideali per contenere il burrocacao.
Importante: Qualunque siano i contenitori che scegliete, abbiate sempre l'accortezza di disinfettarli con dell'alcol per liquori prima di usarli per i vostri spignattamenti.
Se vi attenete alle dosi che vi ho proposto vi serviranno almeno tre di queste scatoline: a me infatti è avanzato un po' di burrocacao che ho messo in un mini bicchierino di vetro.
Come quantità di cera d'api ho deciso di metterne 12 grammi visto che siamo in estate e il caldo favorisce lo scioglimento del burrocacao. Alla fine la texture è venuta abbastanza dura, se vi piace un burrocacao un po' poù morbido mettete la dose originaria. La prossima volta io ne metterò di meno.
Per prima cosa ho pesato gli ingredienti, la cera l'ho messa subito in un bicchierino di vetro che serve per farla sciogliere a bagnomaria e nell'atra ciotolina ho messo gli altri ingredienti da aggiungere in un secondo momento. Misurando prima gli ingredienti e dividendoli in questo modo sarete facilitate quando dovrete unirli mentre si scioglie la cera. A questo punto prendere un pentolino con circa due dita di acqua, immergeteci il bicchierino con la cera, accendete il fuoco a fiamma bassa e attendete finché la cera non si sarà sciolta completamente. Per favorire lo scioglimento girate continuamente con un cucchiaino.
Fate attenzione a non alzare troppo la fiamma, la bollitura dell'acqua deve essere leggerissima.
Quando la cera è totalmente liquida aggiungete tutti insieme gli altri ingredienti e continuate a mescolare finché non si sono sciolti tutti e uniti alla cera.
A questo punto togliete il bicchierino e continuate a mescolare finché il composto non si addensa un pochino.
Quando è semi addensato versatelo nei contentitori.
Questo è il risultato finale. Per i miei gusti la consistenza è troppo dura, la prossima volta proverò a farlo con meno cera d'api e magari aggiungendo un po' di miele.
Questo burrocacao è un simpatico pensiero da tenere presente ad esempio per i regali di Natale: se vi piace spignattare potete fare dei pensierini tutti al naturale magari accoppiando il burrocacao con dei sacchettini profumati per la biancheria sempre fatti da voi, oppure se siete più brave anche con qualche bottiglietta di oleolito o di altri prodotti fatti da voi. Saranno sicuramente molto apprezzati e graditi.
Realizzare dei prodotti cosmetici da sole dà grande soddisfazione e ci consente di scegliere in prima persona gli ingredienti che vogliamo usare essendo così sicure di utilizzare solo componenti naturali che fanno bene alla pelle.
Ci sono tanti prodotti facili da realizzare home made come ad esempio l'oleolito al limone, gel ai semi di lino, maschera ristrutturante per capelli.