Beauty routine in autunno, segui i nostri consigli
In autunno pelle e capelli iniziano ad avere nuove esigenze. Ecco come coccolarli al meglio!
Dalla mattina alla sera si può fare molto, anzi moltissimo, in termini di bellezza. E se durante la settimana, complici ritmi frenetici e ben poche “briciole” da dedicare a sé stesse, il discorso si complica e tendiamo a trascurarci un po' regalandoci solo trattamenti fast, con l'arrivo del weekend è impossibile non riuscire a ritagliare uno spazio più ragionevole in cui coccolarci un po' di più. Dunque scegliamo il primo giorno utile in questo inizio d'autunno, in cui essere protagoniste assolute e decidiamo di non esserci per nessuno o, almeno... quasi!
LEGGI: Come vivere alla grande l'autunno
Si parte... in maschera!
Le ferie sono un caro vecchio ricordo, fatto di belle giornate trascorse all’insegna del relax e nel più assoluto “dolce far niente”. Perché non ricreare in casa la stessa atmosfera, anche per pochi minuti come quello necessari per la posa di una bella maschera per il viso?
Qualche goccia di lavanda nel diffusore, musica soft, penombra e... il gioco è fatto. Mettere in pausa il mondo, anche per una manciata di secondi, è il giusto modo per ripartire alla grande!
Se non disponiamo di un prodotto specifico, è possibile preparare un'ottima maschera fai da te, con ingredienti golosi e facilmente reperibili in casa. L'autunno richiede queste piccole attenzioni, perfette per ridare sprint anche nelle prime giornate bigie e un po' malinconiche, tipiche di questa stagione...
Tre mosse vincenti
Le occhiaie, qualche segno di espressione leggermente più in evidenza, piccoli inestetismi di varia natura (come brufoletti e impurità) sono il biglietto da visita che lo stress è dietro l'angolo.
Oltre a una colazione equilibrata e non frettolosa, ad esempio a base di frutta di stagione (l’uva nera è ricchissima di antiossidanti che neutralizzano l’azione dei radicali liberi, ne basta un bel grappolo!), pulizia profonda, idratazione e nutrimento sono tre mosse vincenti per assicurarci il giusto sprint in quanto a bellezza.
Viso in primo piano
Una corretta pulizia quotidiana la mattina e un demaquillage accurato la sera prima di andare a dormire sono due abitudini da non trascurare mai o da riprendere con attenzione nel caso in cui si siano un po’ lasciate da parte.
Dopo qualsiasi lavaggio non bisogna mai dimenticare di applicare la crema adeguata: idratante e protettiva per il giorno, utile anche come base per il trucco, e nutriente per la sera quando la pelle, più ricettiva, lavora per la rigenerazione cellulare. Il tutto senza dimenticare zone specifiche quali il contorno occhi e il décolleté!
Gambe e corpo: che fare?
Con l'autunno iniziamo a ricoprirle con leggings e calze ma... le nostre gambe necessitano sempre di attenzioni specifiche! La mossa vincente per una pelle sempre morbida e levigata è quella di effettuare lo scrub. Si tratta di un prodotto prezioso, contenente microgranuli dall'azione esfoliante, da massaggiare delicatamente e con movimenti circolari ponendo attenzione a braccia, schiena e insistendo sui punti più “ruvidi” quali gomiti e ginocchia.
Dopo il risciacquo, con acqua tiepida, via con una dose generosa di crema e un bell'automassaggio dalle caviglie arrivando all'inguine per le gambe e, dalle mani alle spalle per le braccia. Prendiamoci il tempo necessario per questo rituale, il relax è assicurato e... anche il buon umore!
Vitamine, preziose alleate
La maggior parte delle creme per viso e corpo contengono preziosi mix vitaminici. Sono questi i micronutrienti indispensabili per ripartire alla grande in questa stagione "di passaggio" dal caldo al freddo. In particolare protagoniste sono le vitamine E, C ed H dalle proprietà antiossidanti, antiradicali liberi e riequilibranti del manto idrolipidico.
Ai complessi multivitaminici però, vengono quasi sempre integrati a peptidi e ceramidi (derivati di grassi con caratteristiche del tutto simili a quelle dei lipidi) che svolgono un'azione idratante e rinforzano nello stesso tempo la compattezza dei tessuti, ed estratti vegetali naturali che permettono di di irrobustire il film idrolipidico, “barriera” contro le particelle inquinate dello smog, altro nemico quotidiano della luminosità dell'epidermide.
Dulcis in fundo...
...i capelli! In autunno, ahinoi, tendono a cadere come le foglie. Oltre ad impacchi e rimedi preziosi fai da te, possono essere complici della loro bellezza trattamenti specifici anti-caduta (fiale e pasticche) e shampoo non aggressivi. Ricordandosi di dare un'occhiata alle tendenze moda in quanto ad hairstyle che, per questa stagione, prevedono alcune chicche davvero speciali...
LEGGI: Cura dei capelli in autunno
Foto: @1982503 | Pixabay