Raccogli i capelli in una treccia pancake!
Avere i capelli lunghi e corposi permette di realizzare un'acconciatura molto particolare e originale: la treccia pancake
È sfiziosa anche solo a nominarla, la treccia pancake. Cercando sul web, tra siti specializzati e social, sembra tra l'altro che stia diventando protagonista di stagione in quanto a hairstyle. Anche se le ultimissime in fatto di tagli per capelli, suggeriscono infatti lunghezze short e à la garconne, c'è chi rimane fedele alla propria chioma lunga e cui non rinuncia neanche quando le temperature salgono e la tentazione di liberarsi di un copioso.... manto sulle spalle verrebbe tutta!
Sicuramente acconciare i capelli sistemandoli in modo originale e a seconda dell'occasione aiuta e, tra i modi per legarli, bypassando la classica ma sempre modaiola ponytail o l'austera coda bassa, ci sono proprio le trecce.
Quello delle trecce è un mondo a sé, nel variegato universo dell'hairstyle: alla francese, a spina, all'olandese, singole, doppie, definite o scomposte... ce ne sono per tutti i gusti tanto da aver stuzzicato anche l'universo maschile!
Sul web video e tutorial insegnano a realizzarle con semplicità, anche quelle che sembrano più complicate. Non ultima, anche la treccia pancake.
Bastano un elastico, lacca, pettine...
Insomma, per farsi una treccia pancake sono necessari i “soliti” accessori: il classico elastico, la lacca fissante, il pettine e una spazzola. Ma perché si chiama “pancake”? Sicuramente dal dolcetto famoso la treccia in questione eredita la morbida sofficità: quindi niente struttura definita e tirata, ma più naturale e (abilmente) spettinata.
Come procedere
Prima di tutto i capelli vanno ben pettinati con una spazzola e poi con il pettine, districandoli bene da eventuali nodi o grovigli (soprattutto in caso di chiome particolarmente ricce e mosse!). Poi si procede dividendo la chioma nelle ciocche necessarie e cotonandole bene una ad una fino a renderle gonfie e spettinate.
Iniziare dunque a intrecciare le ciocche grossolanamente, senza tirare e senza stringerle eccessivamente tra un intreccio e il successivo. Una volta che i capelli saranno acconciati nella loro bella treccia pancake, fissare il tutto con un piccolo elastico e, con delicatezza o aiutandosi con la codina di un pettine, gonfiare la maglia di ciascun intreccio per creare l'effetto morbido. Concludere spruzzando una dose generosa di lacca a fissaggio leggero.
Per chi è adatta
La treccia pancake risulta particolarmente affascinante su chiome lunghe con colpi di luce e meches che, proprio per l'effetto “morbido” finale sulle singole maglie, verranno enfatizzate. Paffuta e disordinata “ad arte” garantisce sempre un look impeccabile e bon ton, adatto in qualsiasi occasione e momento della giornata..
Ecco la nostra gallery: sfogliatela con noi e prendete spunto per la vostra treccia pancake più fashion che ci sia!
Foto: @stocksnap | Pixabay