Tagli corti autunno-inverno 2107-18
La moda di stagione, accanto a chiome XXL suggerisce di darci un taglio! Se hai deciso di fare il grande passo, dai un'occhiata alla nostra selezione
Alle tendenze hairstyle dell'autunno-inverno 2017-2018 sono antipatiche le mezze misure: o lungo o corto, se vuoi essere glamour non sei il massimo se scegli un taglio intermedio. Lì dove i capelli lunghi sono sinonimo di femminilità, il corto è audace e decisamente più "coraggioso" in termini di esposizione. Le chiome XXL, infatti, hanno un'aura protettrice mentre quelle XXS scoprono, a volte anche molto. Se pensi che sia arrivato il momento di darci un taglio però, meglio prendere ispirazione dalle passerele di moda. Di certo, per essere glamour devi partire da lì. Ovviamente selezionando la proposta che più si addice al tuo mood!
Tagliare perché?
Sicuramente perché desideri cambiare. Forse sei un po' stanca del tuo hairstyle o semplicemente vuoi regalare alla tua immagine un nuovo profilo, fatto sta che stai pensando davvero di recarti dal parrucchiere per una bella sforbiciata. Il corto è proprio quello che ci vuole! Sbarazzino, audace sotto certi versi ma comunque molto versatile, puoi adattare la sua "praticità" a mille occasioni.
Pixie, short bob e collarbone
Cortissimi, alla base del mento o, al massimo, del collo: queste sono le tre lunghezze concesse dalla tendenza del momento se decidi di tagliare i capelli. Si tratta di tipi di tagli non nuovi ma che hanno vissuto momenti di gloria in stagioni più o meno recenti: il pixie (con la versione estrema "rasata", il "classico bob che ormai è un evergreen e, il collarbone. Naturalmente, poi, le variazioni sul tema sono numerosissime e il risultato finale dipende anche dalla nuance (e in questa stagione il colore è protagonista) e del brushing.
Un’accurata manutenzione
Il taglio corto non fa per te se sei una tipa da parrucchiere senza… impegno. Con i capelli versione short, infatti, programmare l’appuntamento con il tuo professionista di fiducia diventa indispensabile: un bob e un pixie tendono a snaturarsi già dopo un paio di settimane, cambiando forma e assumendo a dir poco "stravaganti" aspetti. Quindi, se da un lato al taglio corto basta poco per dargli carattere (ad esempio con un po’ di gel o un fermaglio gioiello), è d'obbligo invece controllarne la crescita per poterla modulare al tempo giusto.
Vuoi avere un'idea dei tagli corti più "modaioli" per l'autunno-inverno? Sfoglia la nostra gallery: direttamente dalle passerelle fashion in giro per il mondo ne abbiamo selezionati alcuni davvero deliziosi!
Foto: @3656355 | Pixabay