Home » Bellezza » Capelli » Shikakai, come usare la polvere indiana per lavarsi i capelli

Shikakai, come usare la polvere indiana per lavarsi i capelli

La shikakai è una polvere ottenuta dall'Acacia Concinna. Se mescolata con l'acqua potete ottenere un composto da applicare sui capelli capace di sostituire lo shampoo

Shikakai, come usare la polvere indiana per lavarsi i capelli

 Alcune persone scelgono di sostituire il classico shampoo con prodotti naturali come l'argilla ghassoul e lo shikakai. Questo per evitare di sciupare i propri capelli con sostanze aggressive e molto poco naturali.

Shikakai, letteralmente “frutto per i capelli”, è un estratto della corteccia della Acacia Concinna. Viene sapientemente ridotto in polvere e, una volta che lo avete miscelato in acqua, vi offre un composto da applicare sui capelli per mantenerli puliti e allo stesso tempo rinforzarli. In Oriente viene utilizzata normalmente, proprio come in occidente facciamo uso dello shampoo. È particolarmente ricca di saponine.

Secondo le tradizioni indiane la Shikakai non rinforza e pulisce solo i capelli, ma si dimostra anche un validissimo rimedio naturale contro la forfora e la caduta dei capelli. È consigliato soprattutto se avete una pelle molto sensibile e dovete trovare dei detergenti naturali alternativi rispetto a quelli che sono presenti in commercio. Tra gli altri benefici che noterete con un utilizzo costante c'è, ad esempio, la prevenzione delle doppie punte e della rottura dello stelo, l'eliminazione della desquamazione e del prurito.

 


Credits: Foto di @elephantrunk_kerala | Instagram

Come si usa la shikakai

La polvere indiana è davvero molto semplice da utilizzare. Per ottenere il composto da spalmare sui capelli e la cute dovete miscelare due o tre cucchiai di shikakai con dell'acqua tiepida e mescolare bene. Ricordatevi che l'acqua deve essere aggiunta un po' alla volta, così da ottenere una miscela bella omogenea.

 

Quando è pronto, massaggiatelo sia sul cuoio capelluto che i capelli come fareste con uno shampoo normale. Lasciatelo in azione alcuni minuti e dopo risciacquate bene. Se preferite invece utilizzare la polvere come impacco per rendere più forti i capelli, dovete fare come appena spiegato solo che, invece di lasciar riposare alcuni minuti, dovete tenerla in posa per almeno 30 minuti.

 

Per chi ha i capelli molto secchi è consigliato un trattamento idratante pre-shikakai. Bastano alcune gocce di olio di cocco su tutta la lunghezza così da nutrirli e dopo, proseguite normalmente. Questo suggerimento in realtà arriva direttamente dalle donne indiane che sono solite massaggiare la cute con questo prezioso unguento naturale prima di procedere con il lavaggio e viene lasciato in azione anche per tre ore.

È un ottimo rimedio per i capelli fragili: dovete solo abituarvi a sostituire lo shampoo con la polvere indiana. Dopo aver passato tutta la vita a lavarsi i capelli in un certo modo non sarà facile, ma i risultati positivi vi aiuteranno presto a integrare questo metodo nelle vostre abitudini!

 

Dove acquistarlo?

Potete compare la shikakai in una qualsiasi erboristeria, ma anche negli shop online che vendono prodotti naturali. Acquistatela pura e al 100% naturale, facendo attenzione che sulla confezione sia riportata la dicitura "Acacia Concinna". È molto importante valutare questo aspetto per trarre il massimo dei benefici.

Di Claudia Lemmi, © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS