Autunno: cadono e capelli e... che fare?
Ci siamo: con l'autunno si ripropone, puntuale, il problema della caduta dei capelli. Se non è legata a patologie si risolve con i prodotti giusti
Ci siamo. Ad autunno inoltrato i capelli iniziano a cadere. Ecco che durante lo styling ne rimangono intrappolati più del solito tra le fibre della spazzola, durante il lavaggio partono ciocche su ciocche e... l'ansia sale. Se la salute non dà segni di cedimento e non si stanno seguendo terapie farmacologiche particolari, una "normale" caduta dei capelli ci può stare. In questo periodo dell'anno infatti, si può verificare più o meno puntualmente. Che fare? Naturalmente utilizzare i prodotti giusti oltre a dare un po' di sprint alla chioma con una dieta più curata e mirata.
Tanti prodotti utili
In profumeria, erboristeria e negozi specializzati è possibile reperire numerosi prodotti in grado di tenere a bada la caduta dei capelli che si verifica in questo periodo dell'anno. Non si tratta, come detto, di un segnale che c'è qualcosa che non va. È semplicemente un fisiologico ricambio. Naturalmente sempre se non si parla di perdita esagerata e copiosa. In questo caso, infatti, meglio rivolgersi a un dermatologo per valutare al meglio la situazione.
Impacchi, maschere e fiale
Le soluzioni cosidette anti-caduta sono numerose. Vi sono formule concentrate e altre più light, maschere, impacchi e fiale da applicare quotidianamente sulla zona interessata. Di solito i tempi non sono brevissimi e i trattamenti richiedono almeno un paio di settimane prima di dare i primi tangibili risultati. Quindi meglio armarsi di pazienza e puntualità scegliendo il momento della giornata in cui ci si può dedicare a questo rito senza distrazione.
Benefico massaggio
Quando si applica il prodotto scelto è importante farlo con cura e attenzione. Sulle istruzioni è quasi sempre consigliato di eseguire un massaggio con i polpastrelli, lento e che segua un movimento circolare. La cute, percorsa da capillari, si riattiva e così anche lo stimolo della crescita capillare. Il tutto senza dimenticare che il massaggio alla testa, anche eseguito in autonomia, è davvero piacevole e rilassante!
Anche a tavola attenzione
Preservare la salute e la bellezza dei capelli a tavola si può. Basta inserire nella dieta quotidiana alcuni alimenti. Tra tutti i semi di lino sono assolutamente da consumare quotidianamente. Un cucchiaio al dì nello yogurt o nell'insalata rappresenta una vera e propria sferzata di energia per la nostra chioma.
Non rimane che sfogliare la nostra gallery dedicata ai prodotti anti-caduta per i capelli e... prepararsi per gli acquisti. Fra due settimane... fateci sapere come è andata!
Foto: Credits: Foto di @Free-Photos | Pixabay