Home » Bellezza » Capelli » Olio ristrutturante ai semi di lino Omnia Botanica

Olio ristrutturante ai semi di lino Omnia Botanica

Per chi ha punte dei capelli aride e sfibrate ecco in soccorso l'olio ristrutturante ai semi di lino di Omnia Botanica


Omnia Botanica è una casa cosmetica italiana che offre una gamma completa di prodotti per viso, corpo e capelli realizzati con componenti naturali al 100%, principi attivi derivati dalla tradizione erboristica italiana. Altra cosa importante è che tutti i prodotti di questa casa non vengono testati sugli animali.

Oggi voglio parlarvi di un prodotto che ho provato personalmente e che consiglio a tutte: l'olio ristrutturante ai semi di lino.
Ultimamente ho notato che i miei capelli hanno cominciato ad avere le punte piuttosto aride che, oltre ad essere brutte esteticamente, rendono difficoltosa la pettinatura favorendo lo spezzarsi dei capelli.
Mi sono quindi informata un po' su internet per trovare qualche rimedio a questo problema ed ho trovato spesso il consiglio di usare un olio da distribuire sulle punte sia come impacco pre shampoo, sia come prodotto curativo a capelli umidi prima dell'asciugatura.
Leggendo più consigli mi ero orientata o sull'olio di jojoba oppure su quello ai semi di lino e, trovando quest'ultimo al supermercato, ho optato per questo.


Non avevo mai provato nessun prodotto di Omnia Botanica e quindi l'ho preso fidandomi, senza prima raccogliere informazioni. Tornata a casa ho fatto delle ricerche ed ho scoperto che l'olio che ho acquistato ha l'INCI completamente verde! Ne sono rimasta molto contenta!

Ecco l'INCI:

INCI olio ai semi di lino Omnia Botanica

inum usitatissimum seed oil**
==> vegetale / emolliente
vitis vinifera seed oil** ==> vegetale / emolliente
dicaprylyl ether ** ==> additivo
parfum
helianthus annus seed oil** ==> emolliente / vegetale
tochoperol ** ==> antiossidante

L'olio ristrutturante ai semi di lino di Omnia Botanica è consigliato per i capelli fragili e viene descritto come un concentrato ristruttuante per riparare i capelli danneggiati, stressati e soprattutto aridi donando vigore e morbidezza.

Modo d'uso: l'olio può essere usato distribuendolo uniformemente da metà lunghezza fino alle punte e lasciato in posa 20-30 minuti come impacco rigenerante pre-shampoo.Subito dopo si procede con il lavaggio abituale dei capelli e l'asciugatura.
Altrimenti per un'azione ristrutturante basta applicarne una piccola quantità sulle punte subito dopo aver fatto lo shampoo quando i capelli sono ancora umidi, massaggiare delicatamente, spazzolare e procedere con l'asciugatura.

Confezione: l'olio è contenuto in un flacone di plastica da 150 ml e costa 7,50€


Il mio giudizio
Ho usato questo olio sia come ristrutturante prima di procedere con l'asciugatura e a secco, sui capelli asciutti. Si tratta di un olio iper nutriente, molto fluido, color miele con un buonissimo profumo floreale che rimane a lungo sui capelli.
Consiglio di applicarne una piccola quantità, poche gocce sono più che sufficienti anche per chi ha i capelli lunghi. Distribuendolo sulle punte umide prima dell'asciugatura si ha quasi l'impressione che non sia olio perché, almeno nel mio caso, è stato assorbito immediatamente, ma in realtà si tratta si un olio molto nutriente e se si esagera abbondando troppo si rischia di avere l'effetto "unto". Con l'asciugatura le punte risultano visibilmente nutrite, morbide e setose e i capelli si spazzolano facilmente.
Utilizzato a secco si deve fare attenzione ad usare ancora meno prodotto perché tende ad ungere un po' le punte (almeno nel mio caso).
Straconsiglio quindi da applicarlo subito dopo lo shampoo e penso sia molto valido da usare anche come impacco prima del lavaggio (in questo modo devo ancora provarlo).
La cosa che mi piace più di tutte è che stiamo parlando di un prodotto con INCI completamete verde e che ha un prezzo più che ragionevole: vista la pochissima quantità da usarsi ad ogni applicazione, dura a lungo e 7,50 euro sono spesi più che bene evitando altri prodotti salva punte chimici!
Un consiglio che mi sento di dare a Omnia BOtanica è di eliminare la confezione di cartone trasferendo l'INCI direttamente sul flacone: in questo modo si è green anche nel packaging.

© Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS