Home » Bellezza » Capelli » Moda capelli autunno inverno 2010 2011

Moda capelli autunno inverno 2010 2011

Scopriamo insieme quali sono i tagli e le acconciature di moda per la prossima stagione fredda 2010-2011.

Moda capelli autunno inverno 2010 2011

D’estate è solitamente più facile tenere i capelli in ordine, di giorno sono spesso raccolti con elastici, fasce e mollette, per ovviare al caldo e per affrontare più comodamente la giornata in spiaggia o da turista. La sera invece, dopo una bella doccia rinfrescante, fa piacere lasciarli asciugare naturalmente, senza ricorrere alla tortura del phon.
C’è una buona notizia, perché per questo autunno inverno il trend è lasciare i capelli al naturale.
Per quanto riguarda il colore va molto il rosso rame e il biondo, nelle sue sfumature più calde, sempre molto naturali. Mentre per le acconciature e i tagli, ecco le tendenze moda che ci arrivano dalla passerelle più famose.

Credits: Foto di @3656355 | Pixabay

Capelli corti
Al bando i tagli maschili. Chi ha sfogato una delusione d’amore tagliando i capelli, speriamo non l’abbia fatto troppo drasticamente. Non si vedono più tagli cortissimi, ma piuttosto capelli che permettano di essere acconciati e soprattutto spettinati. Un taglio sfilato dal parrucchiere di fiducia permetterà di poterli sistemare ogni giorno facilmente, senza pettine, ma soltanto con le mani e un po’ di gel.
Inoltre vediamo capelli a caschetto fin sotto le orecchie, anche in questo caso meglio se sfilati e magari con le punte all’insù, ma mai troppo perfetti e “ingessati”. Devono dare l’idea di essere naturalmente mossi e sbarazzini.
Ancora troviamo tagli asimmetrici, con riga da un lato e ciocche dietro le orecchie, a formare una sorta di frangia obliqua che sottolinea lo sguardo e lo mette in risalto.
 

 

Capelli medi
La lunghezza sulle spalle o poco più giù sembra quella che va per la maggiore. Adatta soprattutto alle donne pratiche, che non vogliono rinunciare alla femminilità, ma magari facendo sport necessitano di un taglio veloce da asciugare.
Capelli lasciati spesso sciolti e molte, moltissime onde naturali, per un effetto un po’ spettinato, ma ad arte. Niente più boccoli da bambolina o piastre per lisciare la chioma, meglio invece ricorrere a bigodini larghi o, accorgimento più casalingo, avvolgere le ciocche su fazzolettini di carta arrotolati e farle asciugare con il phon o all’aria.
Chi ha ricci naturali ne approfitti per creare uno stile un po’ disordinato e selvaggio, anche qui sfilzando molto per dare volume e movimento. Al bando schiume o disciplinanti che appesantiscono. Bastano due gocce di olio districante e avrete capelli più sani, alla moda e più facili da mantenere da sole.
 


Credits: Foto di @3656355 | Pixabay

Capelli lunghi
Chi ha i capelli ben oltre le spalle, che arrivano fin sulla schiena, ha un impegno maggiore per mantenerli sani e belli, ma ha anche più possibilità di divertirsi a creare look sempre diversi. Molte ragazze amano avere lunghi capelli da fata, da farsi accarezzare.
Va moltissimo il raccolto, poco sofisticato e più semplice da fare in casa. Quindi via libera a code di cavallo, sia posteriori che laterali, a trecce o a chignon morbidi. Sulla testa tiriamo bene i capelli, ma lasciamo che le lunghezze abbiano le loro naturali ondulazioni, anche qui per dare un tocco di spontaneità all’acconciatura. Tutte soluzioni facili da realizzare e adatte in ogni occasione, sia di giorno che di sera.
Si vede molto la riga in mezzo, coi capelli un po’ arruffati di lato, ma non a tutte sta bene: decidete quindi, in base all’abitudine, ai gusti o al vostro viso, come far cadere la chioma.
Il viso viene lasciato generalmente scoperto, ma chi preferisce può lasciare che qualche ciocca sfugga alla pettinatura, per contornarlo molto romanticamente.
Anche per chi ha i capelli lunghi le parole d’ordine sono: capelli mossi e naturali.
 

 

Frangia
La frangia compare molto meno rispetto al boom delle stagioni precedenti, ma rimane comunque in voga.
Troviamo frange lisce e lunghe fin sugli occhi, a contrastare capelli più ondulati dietro, ma anche frange laterali molto sfilate o ancora ciuffi corti che cadono sulla fronte, in modo casuale e fintamente disordinato.
Ma la grande novità è lo sdoganamento della frangia finta: un ciuffo di capelli posticcio, da attaccare con delle semplici mollette, utile per chi ama stupire e cambiare spesso look, senza però dover ricorrere ad un taglio. Unica accortezza: scegliere bene il colore della frangia, che sia il più simile possibile al colore dei capelli, non deve fare contrasto.

Di Ilaria © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS