E' sempre più diffusa questa tecnica per lisciare i capelli, in salone e anche a casa, ma è sempre meglio fare attenzione

Come spesso succede non siamo mai soddisfatte di quello che abbiamo, siamo more e ci facciamo bionde, abbiamo i capelli ricci e li vogliamo lisci.
E in questo ci aiutano alcuni prodotti o alcune tecniche studiate appositamente per accontentare questi desideri, una di queste è la stiratura brasiliana.
Questo trattamento si sta diffondendo sia in salone, fatto da parrucchieri professionisti ma ora anche vengono venduti, abitualmente nei canali specializzati oppure via internet, dei prodotti appositi da utilizzare a casa e ottenere una lisciatura perfetta.Credits: Foto di @1643606 | Pixabay
Chiamato stiratura brasiliana ricordando le chiome lunghe e dritte delle donne del Brasile, viene anche definita stiratura alla cheratina o keratina e dovrebbe, oltre che stirare i capelli perfettamente, anche ristrutturarli e rinforzarli. Questo dipende certamente dal contenuto del prodotto, purtroppo è sempre consigliabile verificare cosa vi mettono o vi mettete in testa, nelle prime versioni di questo prodotto lisciante era contenuta la formaldeide o anche chiamata formalina se diluita, ora non viene quasi più impiegata ma è buona norma sempre verificare. La formaldeide è una sostanza usata come antibatterico e conservante che ha però una verta versatilità se combinata con altri composti tra cui un effetto sui capelli (e anche su qualsiasi tipo di peli) lisciante. Fortunatamente ora non viene più usata.
La cheratina è invece una fibra di derivazione animale componente dello strato corneo anche umano, ed è parte fondamentale dei capelli, nella soluzione lisciante è la componente nutritiva e rinforzante che spesso è anche aggiunta a olio di germi di grano, sempre un potente idratante e nutriente.
Se il trattamento verrà fatto da un professionista non dovrete preoccuparvi di nulla, semplicemente affidatevi al vostro parrucchiere di fiducia per evitare qualsiasi spiacevole problema. La procedura comunque consiste abitualmente in tre passi principali:
- viene fatto uno shampoo preparativo per aprire le squame di capelli che meglio prendano il prodotto
- successivamente viene applicato il principio attivo lisciante e lasciato agire per una trentina di minuti circa
- viene poi eseguita l'asciugatura con l'aiuto di una piastra come per una operazione di lisciatura normale o anche solo con la spazzola ma l'effetto si prolungherà per qualche mese anche con eventuali lavaggi.
Credits: Foto di @3656355 | Pixabay
Bisogna però porre attenzione a queste indicazioni:
- per 48 ore i capelli non vanno legati assolutamente ma lasciati liberi
- per 48 non vanno lavati
- non vanno neppure colorati anche solo con colpi di sole perché si perderebbe tutto l'effetto, attenzione quindi è meglio fare altri trattamenti prima di fare la lisciatura
Si parla di risultati eccezionali, come potete vedere dalle foto, sappiate però che è comunque un trattamento e che i capelli ne vengono quindi influenzati, ovvero non esagerate e fate riposare i capelli ogni tanto. Siete curiose? Magari come prima volta consultatevi con il parrucchiere per evitare di fare pasticci e poi deciderete cosa fare.