Un trend dell'autunno-inverno 2008 rimarrà la frangia. Già ce l'avete o pensate di farvela? Qualche suggerimento potrebbe esservi utile.

La frangia è da sempre amata da molte donne. In voga anche negli anni '50-'60, questa acconciatura è stata portata dalle più belle attrici, dall'icona di stile ed eleganza Audrey Hepburn alla sensuale e provocante Brigitte Bardot, e di conseguenza seguita dalle giovani del tempo. Ora è tornata in auge, e viene sfoggiata dalle bellezze italiane e straniere, senza confini di nazione.
Sbarazzina, maliziosa, elegante o ammiccante, a seconda del taglio e dello stile di chi la porta.
È comunque adatta alle ragazzine ma anche alle meno giovani, poiché si adatta a diversi tipi di viso.
Credits: Foto di @7062203 | Pixabay
Chi ha un viso tondo sta bene con una frangia leggera, poco piena, e con scalatura ai lati, che permetta di sagomare il viso e modellare il volume delle guance, sfilandole maggiormente.
Chi ha un viso quadrato e lineamenti spigolosi invece dovrebbe optare per una frangia lunga a sfiorare gli occhi, di forma arrotondata, che addolcisca l'immagine creando morbidezza.
A chi ha un viso lungo solitamente si addice maggiormente una frangia laterale e asimmetrica, che crei movimento.
Per chi ha un viso a cuore, così come per chi ha una fronte alta o pronunciata, è consigliata una frangia retrò, rigorosamente liscia e piena, che faccia contrasto con la sporgenza degli zigomi e del mento.
Chi ha un viso ovale e regolare, dolce ma non troppo marcato, può generalmente permettersi di scegliere la frangia che più preferisce, tra quella corta a metà fronte o quella lunga a sfiorare gli occhi, quella da un lato o pari, quella sfilata o dritta, magari anche cambiando look ogni tanto.
In qualsiasi caso, per il primo taglio è consigliabile rivolgersi ad un hair stylist o al proprio parrucchiere di fiducia, in modo che possa consigliare cosa si adatta di più al nostro viso e dia l'impostazione di un taglio fatto professionalmente.
La frangia ha l'inconveniente che va curata molto e spuntata spesso per mantenere in ordine il taglio. Solitamente i parrucchieri chiedono solo pochi euro per un leggero ritocco, e c'è anche chi offre il servizio gratuitamente. Chi però vuole cimentarsi con pettine e forbici fai-da-te lo può fare, ricordandosi soltanto di seguire alcune accortezze. Utilizzare forbici da capelli, o comunque molto ben affilate, e operare sui capelli bagnati, in modo da non danneggiare le punte. Si inizia pettinando con un pettine a denti stretti la frangia davanti al viso, quindi prenderla tra due dita e tenderla per bene. Non date un taglio netto, che difficilmente riesce dritto, bensì fate susseguire tanti piccoli colpi di forbice, che danno un effetto più naturale. Fare attenzione a non spuntare oltre mezzo centimetro per volta, poiché una volta asciugati i capelli si accorciano di molto e potreste ritrovarvi con una frangetta eccessivamente corta.
Fatto il taglio si può passare all'asciugatura. Per darle una forma arrotondata si può utilizzare la spazzola rotonda elettrica, oppure il più classico phon e spazzola rotonda di medie dimensioni, partendo dall'attaccatura fino alle punte, agendo sempre sui capelli umidi e non eccessivamente bagnati.
Se si vuole ottenere una frangia ultra liscia si può optare per la piastra, o anche una spazzola piatta e il phon, passato prima in una direzione e poi nell'altra.
Ricordate che il getto del phon non deve mai essere troppo caldo, perché farebbe appesantire e renderebbe grassi i capelli, anche se appena lavati. Quindi meglio regolarlo su una temperatura intermedia e dare un ultimo getto d'aria fredda, che è utile per lisciare le cuticole del capello, dar luce e fissare la piega.
Credits: Foto di @3656355 | Pixabay
Per avere una frangia ad hoc, sempre impeccabile come quella delle dive, si possono scegliere anche diversi prodotti, come sieri o spume liscianti, da utilizzare prima dell'asciugatura e che hanno la doppia funzione di proteggere i capelli dal caldo del phon e dall'umidità dell'ambiente circostante.
Non siete ancora convinte per questo cambio di look? Non c'è problema, potete consultare questi siti come Virtualvisage.com o Mdart.com che vi mettono a disposizione la possibilità di inserire una vostra foto e vedere il vostro viso con diversi tagli e colori.
Oppure...per divertirvi provate la frangia posticcia, la potete trovare su Ultimatelooks.com.
Quindi cosa aspettate a cedere alla tentazione della frangia anche voi?