Home » Bellezza » Capelli » Cura dei capelli: cosa mangiare per averli sani e belli?

Cura dei capelli: cosa mangiare per averli sani e belli?

Belle fuori, partendo da dentro: gli alimenti che aiutano la nostra bellezza

Cura dei capelli: cosa mangiare per averli sani e belli?

Proprio come la pelle, anche i capelli sono lo specchio del nostro benessere interno. Mantenere in modo costante una dieta equilibrata, li aiuta ad essere sani, belli, luminosi e splendenti.

Una corretta cura dei capelli parte quindi dall'interno, ovvero da ciò che mangiamo, e per migliorare la bellezza della nostra chioma, ci sono alimenti particolarmente indicati.


Proteine
Le proteine rendono i capelli forti e sani; una dieta carente sotto questo aspetto può addirittura portare alla caduta dei capelli. Dunque fornite ogni giorno degli utili nutrienti, scegliendo tra carne bianca di pollo o tacchino, pesce, latticini e uova, ma anche fonti di proteine vegetali, come legumi e frutta secca.

Zinco e Selenio
Importanti minerali che prevengono la perdita dei capelli e la cute secca. Vengono comunemente assimilati tramite i cereali per la colazione e i prodotti da forno preparati con grano duro, così come in ostriche, carne di manzo e uova.

Ferro
È risaputo che chi soffre di anemia ha capelli molto fragili; tutti, in generale, dovremmo prestare attenzione a non far mai mancare questo importante minerale. Arricchite la vostra dieta con carne rossa, pollo e pesce, ma anche lenticchie, spinaci e verdura a foglia verde, da scegliere in base alla stagione.

Credits: Foto di @19628 | Pixabay
Vitamina C
Utile da sola, ma anche per facilitare l'assimilazione del ferro da parte del nostro organismo. È un antiossidante, quindi aiuta a mantenere giovani le cellule. Potete trovarla in agrumi, frutti rossi (in particolare mirtilli e ribes), kiwi, fragole, broccoli.

Vitamina A
Aiuta la produzione di sebo, utile come un balsamo naturale per i capelli, che li nutre e li fortifica. Questa importante vitamina è presente soprattutto nei vegetali arancioni e gialli, quelli ricchi di betacarotene, come la zucca, le carote e anche le patate dolci.

Vitamina E
È un potentissimo antiossidante e protegge i capelli e la pelle anche dall'esposizione al sole, quindi fondamentale soprattutto in estate. Potete trovarla in abbondanza in cibi come mandorle e frutta secca in genere, semi di girasole, olive e basilico.

Biotina
Anche chiamata vitamina H o vitamina B7, questa vitamina idrosolubile aumenta la forza dei capelli e ne previene la caduta e la fragilità. È presente nella carne di bue, vitello, maiale, polo e agnello, ma anche in latte e formaggi, mele, funghi, pomodori e uova.

Omega 3
Questi sono acidi grassi importanti, che il nostro organismo non può produrre autonomamente, quindi vanno introdotti attraverso l'alimentazione. Aiutano a idratare e quindi lucidare i capelli e si trovano in pesci come salmone, aringa, sardine, trota e sgombro, oppure in vegetali come l'avocado, semi di zucca e noci.

Di Ilaria, © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS