Home » Bellezza » Capelli » Mettiti in coda!

Mettiti in coda!

La Ponytail è l'acconciatura easy chic per l'autunno inverno 2013 2014

Mettiti in coda!

Dalle passerelle sono emersi i trend capelli per l'A/I 2013-2014: onde naturali a volontà, creste punk, acconciature grunge, wet look, chignon, trecce, raccolti spettinati e soprattutto code.
La coda di cavallo può sembrare una pettinatura classica e un po' banale e invece durante le sfilate è stata reinterpretata e proposta come una delle acconciature glamour di questa stagione.

Ecco qualche idea rubata dal red carpet da cui prendere spunto.


Morbida bon ton
Versione molto romantica proposta da Luisa Beccaria: onde definite raccolte da un elastico ricoperto da una ciocca di capelli. Questa pettinatura è un passepartout, ideale per un appuntamento galante, si rivela anche una combinazione vincente se abbinata con un look rock, per un contrasto di tendenza.

Credits: Foto di @withlove_handmade1 | Instagram
Spettinata
Maison Rabih Kayrouz propone una coda voluminosa e scompigliata: le lunghezze sono lavorate per ottenere un effetto vissuto e le due ciocche lasciate ai lati incorniciano il volto completando l'acconciatura.

Rigorosa
Les Copains propone un'acconciatura raccolta che termina con una ponytail. I capelli sono divisi sulla testa con una riga netta centrale e le lunghezze vengono poi raccolte sulla nuca con una coda di cavallo bassa, morbida e in alcuni punti leggermente voluminosa e spettinata.

Definita
Volume sulla testa e rigore sulle lunghezze, questo il connubio scelto da Thierry Mugler. Il tocco in più? Nascondere l'elastico con una ciocca di capelli, per un effetto ancora più ricercato.


Anche le star amano la coda di cavallo
Molte vip hanno scelto la ponytail per le loro comparse sui red carpet. Look minimal chic per Gwyneth Paltrow con capelli super lisci e brillanti raccolti con un semplice elastico sulla nuca. Acconciatura ricercata per Nina Dobrev, interprete di “Vampire Diares”, con la prima parte della coda a clessidra e le lunghezze morbide lasciate scendere sulla schiena in modo naturale. Kate Winslet invece opta per una coda alta con volume sulla testa.

Credits: Foto di @edenestetics | Instagram
Sta bene a tutte?
La coda di cavallo è una pettinatura molto versatile che può essere personalizzata semplicemente scegliendo un'altezza diversa, in modo da sfoggiare differenti tipologie di look. Può essere bassa, alta o laterale ma quella che valorizza di più dipende dalla forma del viso.

  • Ovale: con questa forma ci si può permettere tutto, via quindi alla fantasia osando anche con volumi e ciocche vaporose;
  • Tondo: con il viso tondeggiante la scelta migliore ricade sulla coda alta purché non si lascino i capelli troppo schiacciati sulla testa ma mantenendo un minimo di volume. In questo modo si armonizza meglio la lunghezza del volto;
  • Lungo: in questo caso la scelta migliore è una ponytail bassa, per bilanciare la verticalità. Per non aumentare troppo l'effetto allungato è bene che i capelli non siano troppo tirati ai lati, così si riequilibrano le proporzioni donando un po' di volume e rotondità;
  • Squadrato: con le mascelle ben definite meglio optare per una coda morbida con onde naturali in modo da ingentilire i lineamenti.


I capelli lunghi devono essere curati al meglio per essere forti, lucenti e senza doppie punte.
Ecco i nostri consigli:

Maschera capelli ristrutturante eco bio fai da te
Burro di karité per capelli secchi
Piega svedese: come avere capelli liscissimi senza usare la piastra
Olio di cocco, prodotto naturale miracoloso per la cura dei capelli
Rimedi naturali fai da te per i capelli secchi
Henné, una tinta naturale che fa bene ai capelli
Come preparare e applicare l'henné
Lacca spray eco bio fai da te: fissa le tue acconciature in modo naturale!

Di Elisa Gamberi © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS